La lunga attesa di Bagni di Lucca, tornata al centro delle cronache internazionali per aver dato i natali alla campionessa italiana

La lunga attesa di Bagni di Lucca, tornata al centro delle cronache internazionali per aver dato i natali alla campionessa italiana
Tra il 1920 e il 1960, Forte dei Marmi, fu meta prediletta dei più grandi artisti italiani, da Carrà a Rosai, da Maccari a Guttuso e Montale. Una mostra, permanente, ne ripercorre i gloriosi anni
A Forte dei Marmi, in attesa dell’inaugurazione del “Museo Quarto Platano” di Villa Bertelli, va in scena una affascinante e nostalgica mostra da Nomellini a Soffici e De Chirico
Verso i 50 anni del quotidiano. Passato, presente e futuro di un giornale che ha scritto la storia d'Italia e dell’occidente
Dalla ceramica al liberty, dal teatro lirico alla pittura, i 150 anni dalla nascita di un genio e artista eclettico
A fine mese riparte la coppa del mondo e Sofia si svela: "Giovani impazienti, società frenetica, io invece..."
Il vicepremier e ministro degli Esteri è intervenuto agli “Incontri al Caffè de La Versiliana” intervistato da Alessandro Sallusti: sul tavolo molti dossier economici dagli extraprofitti al taglio del cuneo fiscale
Il regista che ha raccontato un'epoca. "Ora l'Italia socialista voterebbe a destra"
Pierluigi Battista loda la Meloni: "È protagonista della politica internazionale"