È l'aumento dall'avvio del governo Meloni. La disoccupazione ai minimi dal 2007

È l'aumento dall'avvio del governo Meloni. La disoccupazione ai minimi dal 2007
La Commissione europea propone un calcolo triennale per la conformità ai target, evitando sanzioni immediate per 15 miliardi. Von der Leyen: "Decarbonizzazione e competitività possono andare di pari passo"
Dopo lo stop del sottosegretario Durigon occhi puntati sulle prossime mosse del Mef. Zangrillo: “Il sistema deve essere sostenibile”
Ricci: "Il trasporto marittimo deve giocare un ruolo chiave nella transizione energetica. I biocarburanti sono una soluzione immediata, ma serve un approccio tecnologicamente neutrale per il futuro"
L’amministratore delegato Pierroberto Folgiero: "Servono competenze integrate per soluzioni pragmatiche e di lungo termine"
Il ministro dell’Ambiente: “Biocarburanti e idrogeno le chiavi per il futuro. Valutiamo la produzione nel Mediterraneo. Il nucleare? Può avere un ruolo rilevante ma, per ora, nessuna decisione su Newcleo”
Il mercato del lavoro italiano registra un nuovo traguardo: a febbraio 2025 il tasso di disoccupazione è sceso al 5,9%, il valore più basso dal lontano aprile 2007
Un nuovo studio Bain & Company per l’Osservantorio Eni-Fincantieri-Rina delinea strategie e investimenti per ridurre le emissioni e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050
L'iniziativa, che rientra nel Piano Mattei per l'Africa, ha l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e la sovranità alimentare del Paese
Il sottosegretario Durigon cita Giorgetti e ribadisce: "Si uscirà sempre a 67 anni"