Il brigatista pentito Michele Galati ha raccontato al giudice Guido Salvini come nella primavera del 1978 le Br portarono un prete per l'ultima confessione del leader dc

Il brigatista pentito Michele Galati ha raccontato al giudice Guido Salvini come nella primavera del 1978 le Br portarono un prete per l'ultima confessione del leader dc
Classe 1924, Silvano Russomanno è un agente segreto, grande studioso ed esperto di dialettologia e glottologia e appassionato di pesca, nonché uno dei più importanti protagonisti dei fatti oscuri della storia repubblicana
Chiara Barillà, nota a tutti come suor Teresilla, creò solidi rapporti con interlocutori di ogni risma tra i quali i più grandi protagonisti degli "Anni di piombo"
Più conosciuto con il nome in codice Dario, Giorgio Conforto, presunta spia del Kgb è stato probabilmente un formidabile agente doppio, se non triplo. La sua vita rimane avvolta da un alone di mistero.
La super spia al servizio dell'Ovra, maestro del doppiogiochismo e dell'infiltrazione
Félix Andrew Morlion, una vita straordinaria trascorsa tra Università, Vaticano e servizi segreti
Adalberto Titta, la spia che ha vissuto la sua intera vita nell'ombra, a capo di una organizzazione segreta dai contorni sfuggenti
James Jesus Angleton, per gli amici Jim, fu l’uomo cerniera tra i servizi segreti americani e quelli inglesi. La sua vita straordinaria ha ispirato numerose pellicole e libri
Francesco Pazienza ha conosciuto personaggi incredibili: dai peggiori criminali alle star di Hollywood, da membri di governo a spie di mezzo mondo
Adriano Monti, nome in codice Siegfried, lega il suo nome al tentativo eversivo passato alla storia come Golpe Borghese