Massimo Massetti, ordinario di Cardiochirurgia all’Università Cattolica e direttore dell’Area Cardiovascolare della Fondazione Policlinico A. Gemelli: "Terapie efficaci ma meno aggressive"

Massimo Massetti, ordinario di Cardiochirurgia all’Università Cattolica e direttore dell’Area Cardiovascolare della Fondazione Policlinico A. Gemelli: "Terapie efficaci ma meno aggressive"
Gli architetti: «Il malessere di oggi è legato alla mancanza di connessione con la natura»
L'allarme dell'oncologo francese sulle onde elettromagnetiche: «Abbassano il Qi dei bambini e creano danni pure agli adulti»
Il prof italiano noto negli Usa come una star «Così si perde peso e prevengono le malattie»
L'«ingegnera» che ha progettato Dreams: «A caccia di tempeste di sabbia»
Gianluca Pazzaglia, specialista in diagnostica per immagini, introduce una novità che ridurrebbe la mortalità delle donne