

Arrivarono in Italia nel 1989 da sconosciuti e ingenui. Molte immagini nell'Urbe con Kurt e gli altri incantati

L'età aurea del pop rock si è conclusa e, per celebrarne la scomparsa attraverso l'inevitabile successione di nomi celebri, il cinema attinge alle biografie

Lettere alle sue donne: il Dylan Thomas privato

Nel 1988 l'ex leader cecoslovacco si mostrava fedele ai valori di "importanza universale"

Compose la coppia più popolare del Soul con il baritono Prater: il black power aperto ai bianchi

Il mega tour di McCartney e il cofanetto di Lennon esaltano i fan. E oggi esce il nuovo album di Ringo...

La vicenda è quella della "spedizione Mier" (1842), un'operazione militare votata a un destino fosco in un territorio di confine, il Texas, "nato nel sangue"

Di estrazione mormone, Evenson ha negli anni rigettato certe storture della rigida educazione religiosa impartitagli dalla Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni, senza però mai staccarsi del tutto da alcuni suoi cardini, come il rapporto tra libera scelta e responsabilità, a lui molto caro

Il saggio di Maurizio Galli racconta l'influenza che la corsa allo spazio ha avuto sugli artisti
