Da qualche anno si parla molto di sindromi dello spettro autistico ma a mio avviso ancora non c'è una grande consapevolezza su come affrontare la manutenzione del disturbo stesso\

Da qualche anno si parla molto di sindromi dello spettro autistico ma a mio avviso ancora non c'è una grande consapevolezza su come affrontare la manutenzione del disturbo stesso\
Definire uno scrittore fascista è il modo più sicuro per garantirne l'eliminazione. Ma per riabilitarsi agli occhi del mondo tutto ciò che bisogna fare è dichiararsi anti-berlusconiani
Per gentile concessione dell’autrice e dell’editore, pubblichiamo uno
stralcio de lnuovo romanzo di SusannaTamaro Il grande albero (Salani,
pagg. 154, euro 12; in libreria da domani). La Tamaro torna quindi al
libro per ragazzi, adatto in verità anche agli adulti, dopo i successi di
Papirofobia,Tobia e l’Angelo, Cuore di Ciccia. Nel brano scelto, una coppia
di scoiattoli decide di «prendere casa» sull’albero più alto della foresta perché cresciuto
in una piccola radura. Una decisione che daràvita a
una serie di avventure imprevedibili