Omicidi politici, crimini sui migranti e fosse comuni: anche Mancini usato per ripulire l'immagine di una dittatura. Ma il suo ruolo non è solo sul campo: in ballo l'Esposizione del 2030, contesa tra Riad e Roma

Omicidi politici, crimini sui migranti e fosse comuni: anche Mancini usato per ripulire l'immagine di una dittatura. Ma il suo ruolo non è solo sul campo: in ballo l'Esposizione del 2030, contesa tra Riad e Roma
Eccolo nel deserto il Mancio d'Arabia. Con quel guizzo made in Italy nell'immancabile elegante vestire, abito scuro, cravatta in pendant, camicia bianca e il ciuffo d'ordinanza
Oggi a Riad: 25 milioni all'anno. "Trattato come il mostro di Firenze. Farò la storia anche qui"
Cifre comprese tra 60 e 90 milioni di euro: è lo stipendio (più bonus) che Roberto Mancini percepirà nei prossimi due anni e mezzo come ct dell'Arabia Saudita
Centinaia di morti al confine con lo Yemen: «Un crimine contro l'umanità». Visita a Londra in bilico
Potrebbe restare in carcere fino al prossimo novembre Ilaria De Rosa, la hostess italiana di 24 anni arrestata in Arabia Saudita con l'accusa di possesso di sostanze stupefacenti. Ieri il tribunale di Gedda ha infatti confermato la condanna a sei mesi inflitta alla ragazza veneta che, finora, ha già scontato quattro mesi di reclusione, cominciati lo scorso 5 maggio.L'appello ha dunque avallato la ricostruzione dei giudici di primo grado, secondo i quali la dipendente della compagnia aerea lituana Avion Express avrebbe portato con sé una modica quantità di hashish.
Sarà costretta a restare in carcere fino al mese di novembre, lei si dichiara innocente e nel frattempo prosegue l'iter per la richiesta di grazia
La parabola della Pro League saudita somiglia tanto all'età dell'oro della Serie A, quando tutti i migliori campioni al mondo giocavano nei nostri stadi. Gli errori di allora sono gli stessi fatti oggi dagli arabi. Per tornare al top servirà costruire valore e scelte impopolari
Per i prossimi due anni le emittenti di Cairo trasmetteranno in chiaro la partita più interessante di ogni giornata del massimo campionato saudita, recentemente rafforzato dall'arrivo di un gran numero di strapagati talenti. Basteranno per attirare gli spettatori?
Tra le voci di un calciomercato in tono minore, si moltiplicano i peana per la Pro League saudita, il nuovo Eldorado del calcio. Eppure le ombre del nuovo protagonista dell'universo del pallone non mancano. Esaminiamone alcune insieme