Al termine del Consiglio europeo la premier si dice favorevole al consolidamento dell'industria della difesa, ma ricorda che bisogna fare i conti con le finanze. Soddisfazione per il piano per l'Africa per per l'agricoltura

Al termine del Consiglio europeo la premier si dice favorevole al consolidamento dell'industria della difesa, ma ricorda che bisogna fare i conti con le finanze. Soddisfazione per il piano per l'Africa per per l'agricoltura
La bozza di conclusioni conferma la necessità di preparare i cittadini a un'escalation, ma l'Alto rappresentante Ue per la politica estera vuole essere più cauto: "La guerra non è imminente"
Tra i manifestanti molti italiani. I trattori sono scesi in piazza anche nel centro di Madrid per protestare contro le difficoltà del settore in Spagna
Il gesto durante la plenaria a Strasburgo
Scontri davanti ai palazzi Ue. Incontro con von der Leyen. Meloni: "Transizione non ideologica"
La protesta degli agricoltori arriva a Bruxelles, con numerosi trattori che hanno raggiunto la capitale belga, sede oggi del Vertice europeo straordinario sul bilancio Ue e sugli aiuti all'Ucraina. Le manifestazioni del primo settore si sono diffuse in tutta Europa, chiedendo ai leader continentali azioni concrete. La Commissione europea ha proposto ieri di rinnovare per un altro anno la sospensione dei dazi e delle quote di importazione sulle esportazioni ucraine verso l’Ue, rafforzando al contempo la protezione dei prodotti agricoli comunitari sensibili. Inoltre, ha proposto di consentire agli agricoltori dell’Ue di avvalersi di deroghe per il 2024 alle norme della Politica Agricola Comune che li obbligano a mantenere non produttive alcune parti dei loro terreni.
Uova, bottiglie di birra e petardi sono stati lanciati contro la sede del parlamento europeo e contro la polizia che ha risposto utilizzando gli idranti all'indirizzo dei dimostranti
La denuncia dell’europarlamentare leghista Silvia Sardone: “L’Europa invece di venire incontro alle esigenze dei contadini li tratta come criminali”
Da Bruxelles arriva un primo piccolo passo avanti in direzione delle richieste dei contadini, che però non si accontentano: "Proposta debole e insufficiente"