Un nuovo armamento che rappresenta la resilienza della Russia nell'affrontare le sanzioni e una strategia più ampia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento tecnologico

Un nuovo armamento che rappresenta la resilienza della Russia nell'affrontare le sanzioni e una strategia più ampia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento tecnologico
Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco, il Cremlino avrebbe riproposto le condizioni avanzate già nel 2021
I sistemi di difesa antiaerea russi puntano su mini-missili progettati appositamente per contrastare Uav e su armi ad energia diretta
Il direttore del Fatto ha criticato anche la performance di Roberto Benigni, che al Festival di Sanremo aveva espresso la sua solidarietà al presidente della Repubblica
Il piano di pace in discussione a Riad è molto simile a quello che, si dice, sia stato firmato a fine marzo 2022 da una delegazione russa e una ucraina a Istanbul. In esso vi era una clausola, mai accettata da Kiev, che chiedeva le dimissioni di Zelensky e del suo governo, da sostituire con un esecutivo più favorevole a Mosca. A tre anni dall'inizio dei combattimenti, questo punto potrebbe tornare d'attualità
A Riad terminati i colloqui tra le delegazioni di Washington e Mosca: "Incontro Trump-Putin? Ancora presto". Rubio: "Anche Ue al tavolo dei negoziati". E il presidente ucraino non va a Riad
Ucraina, Russia, esercito europeo. Parla il ministro della Difesa: "Il presidente Usa ha lo sguardo dell’imprenditore pragmatico. Vuole rendere gli Usa più grandi, più potenti e più ricchi”
Mychailo Podolyak, primo consigliere di Volodymyr Zelensky, a Quarta Repubblica di Nicola Porro: "L'Europa sia autonoma"
La redazione del Telegraph ha ottenuto in anteprima una bozza del contratto pre-decisionale tra Usa e Ucraina datato 7 febbraio 2025
Regno Unito e Svezia hanno già fatto sapere di essere disposte a inviare truppe in Ucraina. Più cauta la Germania. La Polonia si tira indietro