Il Comune di Ventimiglia ha deciso di risarcire i parenti dei defunti le cui tombe sono rimaste danneggiate, nel dicembre del 2018, dopo la caduto di un pino al cimitero di Roverino

Il Comune di Ventimiglia ha deciso di risarcire i parenti dei defunti le cui tombe sono rimaste danneggiate, nel dicembre del 2018, dopo la caduto di un pino al cimitero di Roverino
È terminata a bastonate, a Ventimiglia (Imperia), la lite tra un sessantacinquenne italiano e un nigeriano di 21 anni. Scaldare gli animi, l'invito allo straniero di scendere da un muretto di proprietà privata
Protagonista della rocambolesca fuga è un albanese che era stato respinto in Francia dalla polizia italiana. Una volta preso in custodia dagli agenti del collaterale organo francese, è scappato tuffandosi in mare e tornando a nuoto nel nostro Paese
I due migranti hanno viaggiato per chilometri aggrappati ai cavi dell'alta tensione tra due carrozze di un regionale partito da Ventimiglia e diretto in Francia. Un cameriere italiano se n'è accorto ed ha girato un video
Due migranti, che volevano espatriare clandestinamente in Francia, hanno cercato di fregare la polizia francese salendo sulla parte esterna del treno, tra due carrozze, lontano da occhi indiscreti
Nella città simbolo dell’emergenza umanitaria degli ultimi anni, il partito di Salvini ha conquistato il 44,54 per cento, un risultato ancora più in alto rispetto al 39,9 per cento ottenuto in provincia di Imperia
Pochi giorni al valico autostradale di Ventimiglia, su una Rolls Royce, veniva fermata la cantante e imprenditrice sarda Anna Bettozzi, 59 anni, vedova del petroliere Sergio Di Cesare, trovata in possesso di 300mila euro in contanti
Le manette sono scattate per i due passeur, di 23 e 28 anni, rispettivamente residenti a Reggio Emilia e a Modena, connazionali degli altri migranti, quest’ultimi tutti uomini con età compresa tra i 21 e i 27 anni
I quattro membri dell’equipaggio sono stati raggiunti da un peschereccio che li ha caricati a bordo, portandoli a riva - nei pressi dello stabilimento Marco Polo - e successivamente sono stati portati in ospedale a Bordighera
Gli occupanti, tutti piemontesi, sono riusciti a mettersi in salvo, gettandosi in mare. All’origine dell’incendio che ha completamente carbonizzato l’imbarcazione, ci sarebbe un’avaria al motore