Filippina rubava i soldi mentre faceva le pulizie
Anziano "alleggerito" di 80mila euro in 7 anni
La colf filippina, che da sette
anni lavorava nell’abitazione dell’uomo, conosceva le abitudini
del suo datore di lavoro e sapeva che l’anziano custodiva in casa
il denaro contante che prelevava con cadenza mensile dalla banca.
E, nel corso degli anni, lo ha "alleggerito" di 80mila euro
Roma - Faceva le pulizie in casa di un 86enne,
tre volte la settimana, asportando polvere, rifiuti, sporco e
anche soldi. La donna, infatti, una colf filippina che da circa 7
anni lavorava nell’abitazione dell’uomo, conosceva le abitudini
del suo datore di lavoro e sapeva che l’anziano custodiva in casa
il denaro contante che prelevava con cadenza mensile dalla banca.
E, nel corso degli anni, lo ha "alleggerito" di 80mila euro. La
donna, infatti, una volta scoperto dove l’uomo nascondeva i
soldi, in un libro di matematica riposto su una libreria, ha
iniziato a fare dei piccoli ma costanti "prelievi", sottraendo i
suoi risparmi e continuando indisturbata negli anni.
A tradirla è
stata la sua avidità.
I prelievi col tempo sono diventati talmente frequenti da
costringere l'86enne a prelevare a sua volta sempre più spesso i
soldi dalla banca, destando così l’attenzione dei figli che,
notando un aumento delle uscite, hanno preso visione di tutti i
movimenti sui conti correnti paterni, scoprendo che le uscite
avevano subito una "impennata" a partire dal 2008, e che da
quell'anno il totale del denaro prelevato ammontava a circa
80mila euro. Solo tra gennaio e febbraio di quest’anno le spese
erano tornate alla normalità per poi salire di nuovo.
Curiosa
coincidenza il fatto che in quei mesi la domestica si era recata
nelle Filippine. Uno dei figli, insospettito, ha adottato un escamotage. In due
circostanze ha messo delle banconote all`interno del libro poco
prima dell'arrivo della domestica per constatare l`assenza quando
questa finiva il turno di lavoro. Certo del coinvolgimento della
domestica nei furti di denaro, il figlio dell`86enne si è recato
nei giorni scorsi negli Uffici del commissariato Monteverde ed ha
raccontato agli agenti la vicenda. Venerdì mattina la donna si è
recata come di consueto nell'abitazione dell'anziano signore e,
tra una faccenda domestica, e l'altra ha preso il libro ed ha
fatto il suo regolare "prelievo" ignorando che le banconote
fossero state in precedenza fotocopiate dalla Polizia e inserite
nel libro dal figlio dell'86enne.
Al termine delle ore di lavoro la donna è uscita dall'edificio,
ma ha trovato ad attenderla la polizia.
Ormai con le spalle al
muro, ha consegnato agli agenti 865 euro in contanti. Tra queste,
quattro banconote con i numeri seriali corrispondenti a quelle
precedentemente fotocopiate.
Nella casa della donna gli agenti
hanno trovato e sequestrato circa 5mila euro in contanti,
nascosti in parte sotto al materasso ed in parte nel cassetto di
un comò e nell'armadio della camera da letto. Condotta negli
uffici del commissariato Monteverde, al termine degli
accertamenti I.C.G., 34enne filippina, è stata arrestata e lunedì
mattina sarà giudicata per direttissima.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
limick
28 Nov 2011 - 06:40
Ma com'e' poi andata a finire?? Secondo me hanno risarcito la filippina perche' non si puo' campare con 1000 euro al mese e gli hanno dato un altro vecchio piu' rimbambito e ricco perche' possa rubargli almeno 2 mila euro al mese..un po' di giustizia sociale ogni tanto!!! :))
Mostra tutti i commenti (17)
gzorzi
17 Lug 2011 - 16:50
Non ci sono più i filippini di una volta, ed ora in galera, ma nel suo paese.
WSINGSING
17 Lug 2011 - 18:42
Questa notizia è vicenda di tutti i giorni. Chi ruba allo scoperto, chi ruba con ingegno. Ho sentito raccontare da gente degna di fede che alcuni paesi della provincia di*******(il nome è a disposizione delle Redazione) sono stati "invasi" da belle e giovani badanti dell'Est che dopo amorevoli cure nei confronti degli anziani si sono fatte intestare immobili, conti bancari ed altro. Diverse volte c'è stato addirittura il matrimonio. Orbene, a fronte di ciò, l'unica cosa che si può dire è:"fidarsi è bene, non fidarsi è meglio".
pieropomiga
17 Lug 2011 - 19:27
Si vede che ce li aveva, se ha potuto prelevarli dalla banca. Sarei curioso di sapere quando pigliava di stipendio la filippina ammessa che il vecchio risparmiatore l'avesse messa in regola
tizziocaio
17 Lug 2011 - 20:07
anche le badanti italiane non si fanno scrupoli a farsi intestare case in assenza dei parenti del malcapitato anche andicappato, eppure anche se denunci alle procure il soppruso ampliamente accordato con il beneplacido di giudici e avvocati d'assalto, la giustizia italiana no si cura anzi fa finta di non vedere ... accaduto a s.remo ge. Uno schifo italiano quello di approfittare e rubare ai pensionati, anziani, anche se su sedia a rotelle. i furbi non si fanno scrupoli.
eglanthyne
17 Lug 2011 - 20:31
Purtroppo non è il primo caso e non sarà l' ultimo .
gzorzi
17 Lug 2011 - 20:38
Se alla filippina non andava bene lo stipendio, poteva anche tornare da dove è venuta, nessuno ti obbliga a stare qui a RUBARE. Il nonnetto poteva anche essere milionario, ma nessuno ti autorizza a RUBARE. Tutti a casa i parassiti nullafacenti!
Zabu
17 Lug 2011 - 22:22
#3 pieropomiga (196) >< Forse non ha letto l'articolo. La filippina HA RUBATO dei soldi ad un anziano. La sua curiosità se la vada a mettere in quel posto anche perché ammesso e non concesso che non fosse in regola non era una buona ragione per derubare il suo datore di lavoro. HA CAPITO!!!!!. Se Lei giustifica la LADRA è' possibile invece che anche Lei si dedichi o dedicava, dipende solo dalla sua età attuale, allo stesso tipo di reato (FURTO) nei confronti del suo datore di lavoro (rubare e/o oziare invece di lavorare). Nel caso che Lei sia invece un disoccupato permanente, non perché non trova lavoro ma perché proprio non lo cerca, sarà rimasto mooolto invidioso della cifra che la LADRA era riuscita a rubare nei 7 anni di servizio. Spero che alla ladra venga ritirato il permesso di soggiorno l’Italia e che a calci nel posteriore sia consegnata all’ambasciata Filippina in Italia per essere rimpatriata.
violoncella
17 Lug 2011 - 22:37
e mandarli a casa loro no????? ne abbiamo gia' abb. dei nostri di ladri!!! basta ladri stranieri nelle NOSTRE case!!!!
andrea.rubbish
17 Lug 2011 - 23:21
tanto poi troverà qualche PM comunista che la assolverà per dimostare il suo odio contro Silvio
Random64
18 Lug 2011 - 08:11
tizziocaio cosa cavolo vuol dire uno schifo Italiano? qua mi risulta che siano sempre Anziani Italiani i derubati, in questo caso poi la ladrona e' una filippina, in molti casi sono poi badanti rumene, e poi vista l'altissima percentuale di badanti dell'est lo schifo e' proprio da ricercarsi da quelle parti..ha sbagliato direzione
folgore69
18 Lug 2011 - 09:28
ho fatto due conti:80 mila euro in 7 anni fanno circa 1000 euro al mese,ma questo signore non si e mai accorto di nulla?se a me rubano 1000 euro a fine mese devo andar a chiedere la carita`.
syntronik
18 Lug 2011 - 10:05
Ma per sette anni, questo poveraccio, cosa guardava? non controllava mai i conti??, o chi per lui? Ora sarà opera dei sindacati a proteggere una povera lavoratrice, che ha innocentemente rubato, pochi spiccioli, come minimo sarà assolta, forse neanche processata.
marte43
18 Lug 2011 - 12:28
i ladri non hanno nazionalita' a me sul lavoro rubava i soldi una italiana laureata che oggi insegna nella scuola pubblica...spero che si limita a insegnare lingue!!
Random64
18 Lug 2011 - 12:57
#11 folgore69 #12 syntronik (630) si parla di un 86enne, magari come molti anziani con problema di memoria a breve termine, su dai è plausibile
Random64
18 Lug 2011 - 14:04
#13 marte43..i ladri non hanno nazionalità, concordo, ma a parte questo caso...le percentuali di badanti dell'est che si approfittano dei nostri anziani sono pesanti...è inutile nasconderci, e le ricordo che siamo in Italia, ed è ovvio che ci siano anche ladri autoctoni..
gurgone giuseppe
27 Nov 2011 - 21:45
Ben gli sta al pitocco! Perchè offrono il lavoro a chi viene da diecimila chilometri di distanza mentre ci sono un mare di disoccupati Italiani, specialmente al Sud, che lavorerebbero volentieri. Non è vero che sono lavori che gli Italiani rifiutano, è una grande falsità. Ho visto recentemente una scena per un lavoro di pulizie in una farmacia, dove i titolari hanno preferito la cingalese a un'Italiana che si offriva di lavorare allo stesso prezzo. Si sta verificando che gli Italiani sono tutti disoccupati, senza nessuna tutela e senza poter accedere neanche ai lavori più umili, e gli stranieri tutelati, con due o più lavori e titolari di conti correnti. Grazie Napolitano, sei un amico del popolo Italiano.
limick
28 Nov 2011 - 06:40
Ma com'e' poi andata a finire?? Secondo me hanno risarcito la filippina perche' non si puo' campare con 1000 euro al mese e gli hanno dato un altro vecchio piu' rimbambito e ricco perche' possa rubargli almeno 2 mila euro al mese..un po' di giustizia sociale ogni tanto!!! :))