"Declino ed esaurimento". Bertinotti affossa il Pd

L'ex segretario di Rifondazione comunista ammette di non vedere all'orizzonte alcun atto di rottura necessario per la rinascita

"Declino ed esaurimento". Bertinotti affossa il Pd

Il declino del Pd potrebbe condurre inesorabilmente alla sua scomparsa, come già accaduto al partito socialista francese: non usa mezzi termini Fausto Bertinotti, ospite di L'aria che tira, per descrivere l'attuale situazione in cui versa la compagine dem.

"Il Partito democratico si sta riorganizzando, si appresta a fare delle primarie, ci sono discussioni sul voto online...", stuzzica Myrta Merlino."La questione mi interessa come cittadino italiano, ma trovo che sia priva di qualunque interesse politico. Totalmente priva", controbatte senza troppi giri di parole l'ex segretario di Rifondazione comunista. "Io non capisco come il Pd non si ravveda che il suo declino, se continua così, è inesorabile. Adesso lo dicono rozzamente anche i sondaggi. Guardiamoli solo per ragionamento", puntualizza Bertinotti, "se il Pd è arrivato al 15% in questa discesa, può scomparire domani. È scomparso il Partito socialista francese, la stessa sorte può toccare al Partito democratico".

Il problema principale, secondo Bertinotti, è che all'orizzonte non si intravede alcuna svolta. "Io non vedo nessun elemento di rottura. Si sta facendo una cosa che non si chiama neanche congresso. Per potersi riprendere, bisogna indicare il punto di partenza, la leva, e la meta", considera l'ex parlamentare. I congressi di un tempo avevano ben altri obiettivi rispetto a quelli sbandierati oggi. "Saranno stati antichi, ma i congressi, quando erano veri, si facevano così: si presentava un documento strategico, o più documenti, su cui si sceglieva. E si chiamava un popolo a partecipare, con gli emendamenti e con il dibattito. Oggi non c'è documento, non c'è congresso e non c'è il popolo", considera Bertinotti.

Myrta Merlino chiede al suo ospite di ritornare sulla propria opinione circa le dimissioni di papa Ratzinger. Dimissioni che erano state definite come"rivoluzionarie", perché si liberò dalla"suggestione del potere". "Bertinotti allora disse anche 'Vorrei che la sinistra interpretasse questo gesto'", aggiunge la Merlino, "Il Pd ha bisogno di un atto dirompente come questo?"

"Sì, se anche nella chiesa millenaria è possibile un atto di rottura rivoluzionaria come quella di un pontefice che si dimette, mettendo la sua fragilità contro il potere.

Non dico che vada imitata, ma nemmeno uno spunto? Neanche lo spunto per capire che a un certo punto ci vuole la rottura per rinascere? Senza la rottura restano il declino e l'esaurimento. Questo è il problema", conclude l'ex parlamentare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
9 Gen 2023 - 19:27
@ilrompiballe quello che dici è vero,la Meloni questo lo sa benissimo,non è certamente una sprovveduta per cui, nell'arco del suo mandato prenderà di sicuro i provvedimenti adatti a smantellare clientelismo e Coop legate alla sinistra. Diamo una chance al tempo.

Salud
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di marco777 marco777
9 Gen 2023 - 17:12
ormai il pd è così lontano dalla realtà che non si capisce nemmeno chi possano essere quei 15% di italiani che ancora lo votano.
Mostra risposte (4)
Avatar di paolo b paolo b
9 Gen 2023 - 17:47
@marco777 sono quelli che vivono di PD , quelli che hanno ricevuto la grazia di uno stipendio per loro e magari per i figli, poi , come sono etichettati , quelli delle ZTL a cui non frega nulla del PD ma è molto chic dirsi di sinistra , partecipare a convegni , essere anti fascisti , pontificare su migranti povertà lavoro ecc. ecc. ma sempre località di villeggiatura esclusive , yacht , attici a new york , o ville californiane , ma sempre ben distanti dal popolo che...puzza !!!!
Avatar di etaducsum etaducsum
9 Gen 2023 - 17:52
@marco777 - Probabilmente quel 15% vene dalle loro corpose clientele.

Ma quando queste si accorgeranno che il PCI, mascherato da PD, non è più in grado di favorirle e foraggiarle, lo manderanno a quel paese.
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
9 Gen 2023 - 18:17
@marco777 : lontano mica tanto : è un vasto mondo intessuto di clientele, potere economico e finanziario che fa capo alle cooperative che spaziano dall'agroalimentare, alle costruzioni, alle assicurazioni, sottogoverno, pubblico impiego, mercato delle vacche. E' un mondo piuttosto vasto che è stato sapientemente costruito pezzo per pezzo.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
9 Gen 2023 - 19:27
@ilrompiballe quello che dici è vero,la Meloni questo lo sa benissimo,non è certamente una sprovveduta per cui, nell'arco del suo mandato prenderà di sicuro i provvedimenti adatti a smantellare clientelismo e Coop legate alla sinistra. Diamo una chance al tempo.

Salud
Avatar di Caesar2008 Caesar2008
9 Gen 2023 - 18:16
Un altro ex PC che conferma la dissoluzione inarrestabile di tutte le ex etichette che definivano o meglio pretendevano di definire la SINISTRA italiana ... Anche Cacciari ha già detto la sua!

Ma, tranquilli, c'è un nuovo soggetto che vi sostiene: la VERA SINISTRA italiana, cioè il M5s che, nato con l'ELEVATO, sta scalando le vette con "l'avvocato del popolo".

I buffoni... "NON FINISCONO MAiiiiii. . . . ." (Vi ricorda qualcosa?)
Avatar di lorenzovan lorenzovan
9 Gen 2023 - 19:22
ha consumato tutti i maglioncini di cashemire..ed esaurito i salotti mondani ???
Accedi