Passa il "decreto Fuortes", al via la rivoluzione in Rai

L’ad verso la direzione del San Carlo. Al suo posto Roberto Sergio

Passa il "decreto Fuortes", al via la rivoluzione in Rai

Ecco, dunque, quello che passerà alla storia della Rai come il «decreto Fuortes». La norma studiata per cambiare il vertice della Tv di Stato e designare come amministratore delegato un dirigente più vicino al volere dell'attuale governo nella persona di Roberto Sergio, attuale direttore della radiofonia e uomo interno che conosce profondamente l'azienda. Ieri, nel Consiglio dei ministri, è stata varato il decreto che, insieme a più ampie disposizioni sugli enti pubblici, estende anche agli stranieri il limite di 70 anni di età per i sovrintendenti di enti lirici (finora valeva per quelli italiani). Dunque, questo significa il decadimento di Stephane Lissner del Teatro San Carlo di Napoli, anche se ha già promesso di fare ricorso (perché le leggi non potrebbero essere retroattive). Fuortes dovrebbe prendere il suo posto e, a sua volta, Sergio diventare ad Rai con Giampaolo Rossi, molto vicino a Giorgia Meloni, direttore generale. Tutto questo procedimento è costellato di condizionali, perché in una vicenda così intricata, non si sa mai che può accadere. Comunque, l'obiettivo è chiaro: mettere ai vertici della Tv di Stato una governance che faccia una televisione che parli a tutto il paese, anche a quell'area di destra che - a torto o a ragione - finora non si è sentita adeguatamente rappresentata. E, questo, non solo nei telegiornali e nei talk, ma anche nei programmi di intrattenimento. Non che l'attuale ad, Carlo Fuortes, non fosse disposto a una vigorosa virata, ma la Meloni ha preferito cambiare nonostante mancasse solo un anno alla fine del suo mandato perché non c'è nessun rappresentante di Fratelli d'Italia nel cda Rai. Da par suo, Fuortes ha intricato ancor più la questione pretendendo (non è possibile licenziarlo) una poltrona di prestigio per sloggiare, individuata appunto nel San Carlo di Napoli. In tutto questo sono settimane che l'azienda è bloccata in attesa delle decisioni. Adesso bisognerà attendere i prossimi passi di Fuortes, che si è visto esaudito. Oggi ci sarà un consiglio di amministrazione Rai, in cui l'ad potrebbe esprimere le sue intenzioni. In ogni caso le dimissioni le deve comunicare alla presidente Rai Marinella Soldi e al collegio sindacale. Quindi toccherà al Ministero del tesoro designare il successore, ovvero Roberto Sergio. Se questa tabella di marcia procederà spedita, a metà maggio potrebbero essere insediati i nuovi vertici. A quel punto si andrà al galoppo per raddrizzare la baracca e, prima di tutto, mettere a punto i programmi della prossima stagione, di cui si vuole appunto cambiare l'indirizzo editoriale inserendo presentatori, autori e giornalisti che magari hanno faticato a trovare spazio negli anni passati. Come, per esempio, Pino Insegno, che potrebbe prendere il posto di Flavio Insinna all'Eredità. Mentre potrebbe varcare la soglia di uscita Fabio Fazio in direzione Discovery. Comunque tutta la nuova costruzione passa per un cambio dei vertici delle direzioni di genere e dei notiziari. Lo schema potrebbe essere questo: Gian Marco Chiocci, attuale direttore di Adnkronos, al Tg1 al posto di Monica Maggioni, Antonio Preziosi al Tg2, Giuseppe Carboni a Rai Parlamento. Mario Orfeo, invece, resterebbe al Tg3 (per salvare una quota Pd).

All'importantissima direzione intrattenimento Prime Time potrebbe insediarsi Marcello Ciannamea e a quella altrettanto decisiva degli approfondimenti andrebbe Nicola Rao (sempre che non vada al Tg1 se non ci arriva Chiocci) oppure Paolo Corsini.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Genaz Genaz
9 Mag 2023 - 18:07
@Genaz Guarda, io non so chi sia il direttore del San Carlo di Napoli e non credo che si sia fatta una legge ad personam. Tra l'altro, Fuortes si è dimesso è il problema non esiste. Di Fuortes sappiamo ciò che è avvenuto in Rai. San Remo, che porcata con Fedez e i monologhi politici. Non parliamo di Fazio. Aggiungiamo il concertone del 1° maggio. Altro attacco al governo. Parliamo del programma Il cavallo e la torre? Parliamo di Agorà? Possiamo dire che la Rai è una succursale della sinistra? Il tutto a spese dei contribuenti. Perchè dobbiamo finanziare gli spot alla sinistra?
Mostra tutti i commenti (44)
Avatar di pallosu pallosu
5 Mag 2023 - 10:30
Dire parte la lottizzazione più sfacciata;e arrogante degli ultimi decenni vi pareva brutto?
Mostra risposte (3)
Avatar di TechTrade TechTrade
5 Mag 2023 - 14:32
@pallosu delottizzazione come riferimento sembra più centrato
Avatar di nowar nowar
5 Mag 2023 - 17:29
@pallosu
prima chi era il lottizzatore. Si chiama alternanza e trasparenza, vale per tutti!! :))
Avatar di Genaz Genaz
5 Mag 2023 - 17:57
@pallosu Ma in quale mondo vivi? Tutti i partiti o coalizioni dopo aver vinto le elezioni cambiano i vertici degli enti pubblici. Negli enti pubblici si piazzano soggetti vicini politicamente ai partiti vincitori. Lo hanno fatto la sinistra e i grillini e, queste persone di quale parte politica sono? Forse dovresti un pochino aggiornarti.
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Mag 2023 - 10:31
Passerà alla storia per la porcata che è. Per far posto a Furtes, onde convincerlo a mollare la poltrona della Rai da far occupare al nuovo tirapiedi di FdI, si è pensionato per legge l’attuale direttore del San Carlo che ha fatto e stava facendo un ottimo lavoro, uno con un curriculum lungo come la barba di Matusalemme e riconosciuto come tra i migliori al mondo. Per carità, tutte le maggioranze hanno sempre colonizzato la Rai, non ci si straccia le vesti per questo, ma questa maggioranza introduce la novità di non farsi scrupoli a sacrificare competenza e capacità pur di lottizzare il lottizzabile …
Mostra risposte (16)
Avatar di Viva Voltaire Viva Voltaire
5 Mag 2023 - 11:37
@El Presidente i tempi cambiano. Anche le ere geologiche come l'ultima, relativa allo spadroneggiamento della sinistra in RAI, che di porcate se ne intende e che dura praticamente da sempre. Se ne faccia una ragione anche se continueranno ad esistere fossili viventi legati al passato.
Avatar di mark_mark mark_mark
5 Mag 2023 - 12:07
@El Presidente morto un papa
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Mag 2023 - 12:38
@Viva Voltaire All'incompetenza diffusa la ragione ce la dovremo fare in tanti. Lei non ha capito il mio scritto che non si scandalizza certo per la sostituzione del capoccia della RAI, ma che abbiano dovuto imbastire questo circo, addirittura dovendosi inventare un decreto ex novo (altra novità) per silurare un professionista di grande competenza e "far spazio" al rimosso eccellente, fissa (al ribasso) un nuovo record per l'asticella delle porcate RAI ...
Avatar di foscy foscy
5 Mag 2023 - 16:22
@El Presidente al ribasso lo dice Lei.. sua opinione, non verità.... xche il PD ha sempre governato e tuttora governa tutti gli enti con personaggi al rialzo... ah amen.....
Avatar di mark_mark mark_mark
5 Mag 2023 - 16:27
@foscy per questo andiamo male, troppi PD negli enti che contano, troppi
Avatar di nowar nowar
5 Mag 2023 - 17:43
@El Presidente
No sa chi difende! Lissner al San Carlo guadagnava/costava 1 mln di €/anno, mentre Fuortes guadagna alla Rai 220 mila €/anno. Se cerca il bilancio del San Carlo troverà un finanziamento di Enti pari a circa 11 mln e un incasso di soli 9 mln circa. Non mi faccia il "pippotto" sulla cultura che non ha prezzo, perché mi sembra che non ci siano allori e medaglie da distribuire. Ci vorrebbe Elon Musk che li manda fuori dai piedi senza stipendio, accompagnati dalla guardia giurata con lo scatolone contenente gli effetti personali. Adesso uno si accontenterà del suo TFS milionario e l' altro quintuplica il suo stipendio. Ma ci faccia il piacere!!
Avatar di Genaz Genaz
5 Mag 2023 - 18:00
@El Presidente Questo signore ha fatto un ottimo lavoro? Dov'era in questi anni in cui a San Remo, più che far parlare la musica si è permesso di eseguire comizi politici a favore della sinistra? ..E le reti televisive, di quale corrente politica erano? Scrivi qualcosa di più sensato.
Avatar di scimmietta scimmietta
5 Mag 2023 - 18:33
@El Presidente : abbiamo colto perfettamente quale sia il tuo pensiero che, tradotto in poche parole semplici significa: l'avete capito o no che i bravi e capaci sono soltanto quelli di sinistra?
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Mag 2023 - 19:43
@Genaz Sanremo? Ma che c'entra Sanremo? Questo è il direttore del San Carlo di Napoli genio! Grazie di esistere!
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Mag 2023 - 19:44
@nowar secondo lei Fuortes quanto guadagnerà in quel ruolo?
Avatar di Genaz Genaz
6 Mag 2023 - 10:42
@El Presidente Se non sai le cose,non scrivere. Stiamo parlando dell'AD della RAI. Fortunatamente tu esisti e anche noi. Se tu non scrivessi fesserie, cosa commenteremmo? Questa pagina, senza le tue fesserie sarebbe inutile e noi dovremmo trovare un altro modo per ammazzare il tempo. Prima di scrivere, pensa a Oscar Wilde.
Avatar di El Presidente El Presidente
7 Mag 2023 - 10:31
@Genaz mi sono sbagliato. Il suo problema non è saper scrivere MA SAPER LEGGERE. L'ho scritto molto chiaramente 2 VOLTE. Non scandalizza la sostituzione di Fuortes, s'è sempre fatto così. Scandalizza che per chiudere i giri di valzer si debba fare un decreto per prepensionare una specifica persona, peraltro di grande capacità, e che con la RAI (e Sanremo) NON C'ENTRA ASSOLUTAMENTE NULLA!
Avatar di Genaz Genaz
7 Mag 2023 - 13:18
@El Presidente Che capacità ha? Tutti lo conosciamo per il ruolo in Rai. Rai 1 e Rai 3 lodano solo la sinistra. Ha permesso che San Remo diventasse una schifezza. Da Baglioni ad Amadeus. Non parliamo di Fazio a Rai 3. Non paghiamo il canone per assistere a dei comizi politici a favore della sinistra. Pago il canone e vorrei vedere programmi seri, invece, fanno talmente schifo che mi viene il vomito a posizionarmi sulla Rai. Bene fanno a mandarlo a casa, anche per decreto. Credo che si sia dato la zappa sui piedi dopo l'ennesima porcata di San Remo. Uno show alla sinistra e una porcata di Fedez che ha simulato un orgasmo con quel tipo.
Avatar di El Presidente El Presidente
9 Mag 2023 - 15:10
@Genaz Sant'Iddio ma ce la fa a capire che il cd "decreto Fuortes" consiste nell'inventarsi una legge "ad personam" per pensionare a forza l'attuale direttore del Teatro San Carlo di Napoli, Stephane Lissner? Più che "Decreto Fuortes" dovrebbe chiamarsi "Decreto per trovare un nuovo posto di lavoro a Fuortes" ...
Avatar di Genaz Genaz
9 Mag 2023 - 17:05
@El Presidente Adesso ci siamo. Il tuo commento non specificava che la "vittima" sarebbe stata l'attuale direttore del San Carlo di Napoli. Per quanto riguarda Fuortes, dico che, ci hanno messo anche troppo a mandarlo via. Basta guardare i vari San Remo, Fazio e per non farci mancare niente, l'ultima chiosa del concertone del 1° maggio. Ennesimo attacco al governo, solito slogan politico a spese dei contribuenti. Forse anche questa volta, l'AD dirà che non ne era a conoscenza dei contenuti? Ci siamo chiariti.
Avatar di Genaz Genaz
9 Mag 2023 - 18:07
@Genaz Guarda, io non so chi sia il direttore del San Carlo di Napoli e non credo che si sia fatta una legge ad personam. Tra l'altro, Fuortes si è dimesso è il problema non esiste. Di Fuortes sappiamo ciò che è avvenuto in Rai. San Remo, che porcata con Fedez e i monologhi politici. Non parliamo di Fazio. Aggiungiamo il concertone del 1° maggio. Altro attacco al governo. Parliamo del programma Il cavallo e la torre? Parliamo di Agorà? Possiamo dire che la Rai è una succursale della sinistra? Il tutto a spese dei contribuenti. Perchè dobbiamo finanziare gli spot alla sinistra?
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Mag 2023 - 10:40
chissà perchè ma questa faccia mi ricorda de funes, un attore francese degli anni 50-60.... :-) comunque, se questo serve per mandare via fazio e littizzetto, gramellini, ranucci, ecc, ben venga!!
Avatar di fritz1996 fritz1996
5 Mag 2023 - 11:00
Quello che non capisco è perché Fuortes non fosse licenziabile: qualsiasi manager lo è. Ma sembra che in Rai siano vigenti norme diverse da quelle che valgono nel resto del paese.
Mostra risposte (2)
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Mag 2023 - 11:49
@fritz1996 Immagino serva una giusta causa per licenziare un manager senza dovergli pagare una penale e probabilmente "Vogliamo mettere uno che ripeta a pappagallo quello che vogliamo dica" non lo sia ...
Avatar di Ilventom Ilventom
5 Mag 2023 - 14:41
@fritz1996 non è un manager esterno. È un dipendente.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
5 Mag 2023 - 11:06
Situazione davvero complicata. Intanto non si capisce perché Fuortes non possa essere licenziato. Ugualmente assurda la norma che prevedeva il licenziamento soltanto dei direttori italiani di Musei all’età di 70 anni e non gli stranieri (cose da pazzi). Io avrei una idea migliore: vendere la RAI, che, oltre ad essere tutta di sinistra, nel tempo è diventata molto peggio dell’Alitalia. E’ uno spreco enorme di risorse e il canone è una vessazione assurda.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Mag 2023 - 11:21
La famosa meritocrazie di destra! Qui non cambia mai nulla! E chi se ne frega se Fuortes ha presentato ottimi bilanci, non è amico della Meloni!
Mostra risposte (2)
Avatar di Shinobi Shinobi
5 Mag 2023 - 17:30
@schiacciarayban Fuortes NON ha presentato ottimi bilanci.

Dopo un anno i conti non sono in ordine.

Ufficialmente è previsto il pareggio di bilancio, ma il pareggio non è tutto in un’azienda.

L’indebitamento finanziario continua a salire, era di 523 milioni di euro nel 2020, è aumentato a 550 l’anno passato e ora secondo le ultime rilevazioni interne disponibili crescerà fino a 625 milioni nel 2022.

Poi, nella prima Industria Culturale italiana, hanno valore i contenuti.
Avatar di scimmietta scimmietta
5 Mag 2023 - 18:34
@schiacciarayban : se gli ottimi bilanci si fanno con San Remo .... buonanotte.
Avatar di rokko rokko
5 Mag 2023 - 11:42
Cioè, se capisco bene, questi per piazzare uno dei propri ai vertici della Rai hanno fatto una legge per pensionare forzatamente la gente ...

Alla faccia della lotta alla lottizzazione. Non potevano trovare il modo di mandarlo via senza rompere i cocomeri a tutti gli ultra settantenni del mondo?
Avatar di scimmietta scimmietta
5 Mag 2023 - 18:36
@rokko : i settantenni, se italiani, sono già rottamati, adesso tocca agli altri settantenni del mondo .... si chiama "par condicio".
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
5 Mag 2023 - 11:48
Situazione davvero complicata. Intanto non si capisce perché Fuortes non possa essere licenziato. Ugualmente assurda la norma che prevedeva il licenziamento soltanto dei direttori di Musei italiani all’età di 70 anni e non gli stranieri (cose da pazzi). Io avrei una idea migliore: vendere la RAI, che, oltre ad essere tutta di sinistra, nel tempo è diventata molto peggio dell’Alitalia. E’ uno spreco enorme di risorse e il canone è una vessazione assurda.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Mag 2023 - 12:22
I classici due piccioni con una fava. La destra ha mandato via due bravissimi manager, uno dalla RAI e uno dal San Carlo, per far posto ai loro amichetti. Viva la meritocrazia tanto sbandierata dalla destra! L'ennesima promessa non rispettata?!
Mostra risposte (2)
Avatar di foscy foscy
5 Mag 2023 - 16:26
@schiacciarayban perché i due erano tuoi amichetti... bravi lo dice lei...
Avatar di scimmietta scimmietta
5 Mag 2023 - 18:37
@schiacciarayban : non proprio, almeno uno rimane in sella .... non trovi?
Avatar di dredd dredd
5 Mag 2023 - 12:27
Io la abolirei del tutto e stop
Avatar di Flex Flex
5 Mag 2023 - 12:37
Speriamo sia la volta buona e che la RAI torni a fare un servizio d'informazione pluralistico, nudo e crudo, senza favoritismi più o meno occulti.
Avatar di gioscar gioscar
5 Mag 2023 - 12:41
Destre ipocrite, l'unica vera rivoluzione è la privatizzazione di questo ente inutile e soppressione del canone,
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Mag 2023 - 13:14
La cosa incomprensibile é che il presidente di una società non possa essere sostituito prima della scadenza del mandato. Capisco prevedere una indennità, ma il CDA non dovrebbe essere sovrano della decisione?
Avatar di Ilventom Ilventom
5 Mag 2023 - 14:45
Normale lottizzazione dei partiti. La lottizzazione è criticata solo quando si è all’opposizione. Nulla di nuovo.
Mostra risposte (3)
Avatar di rokko rokko
5 Mag 2023 - 16:07
@Ilventom ti sbagli, la lottizzazione è quando uno si spartisce con gli altri partiti le nomine, secondo un criterio partitico. Forse tu intendevi "spoils system", cioè si sollevano dagli incarichi i nominati dal precedente governo, e piazzano i propri, ma in questo caso non si tratta nemmeno di questo.

Quello che è successo è che hanno fatto una legge ad hoc per vietare a tutti gli ultrasettantenni di ricoprire talune cariche, al solo scopo di farne fuori uno. Direi che si tratta della più classica delle leggi "contra personam", cioè si limitano le libertà altrui per raggiungere i propri scopi contingenti. Bell'esempio.
Avatar di foscy foscy
5 Mag 2023 - 16:52
@rokko ad una età avanzata giusto andare a godersi la vita e lasciare il posto ai giovani, certe persone sono egoiste vogliono occupare i posti fino alla morte...beato-i - coloro che poi si godranno i beni in eredità...
Avatar di Ilventom Ilventom
7 Mag 2023 - 13:28
@rokko si. Avrei dovuto scrivere dei partiti di maggioranza….. gli stessi che dicevano che non avrebbero spartito le poltrone
Avatar di batpas batpas
5 Mag 2023 - 17:53
raccomandati, amici esterni, sinistri in genere piangono !!!!!!!!!!!!!!
Accedi