"Pronti a far tornare le province". L'annuncio di Salvini

Il vicepresidente del Consiglio si dice "straconvinto" di reintrodurre l'elezione diretta dei responsabili di questi enti amministrativi da parte dei cittadini: "Servono per scuole e strade ed è una battaglia che spero di portare al successo"

"Pronti a far tornare le province". L'annuncio di Salvini
00:00 00:00

Matteo Salvini annuncia un ritorno imminente delle Province così come erano strutturate fino a dieci anni fa. "Io da segretario della Lega ne sono straconvinto", ha sostenuto subito dopo un incontro con alcuni sindaci toscani avvenuto a Forte dei Marmi. Il vicepresidente del Consiglio motiva la propria prospettiva politica illustrata dopo avere dialogato con alcuni primi cittadini del territorio: "Mi chiedono di reintrodurre le Province. Servono per scuole e strade ed è una battaglia che spero di portare al successo. Bisogna tornare all'elezione diretta, con le competenze, la scelta diretta dei cittadini e i soldi perché altrimenti strade provinciali e scuole superiori, che devono essere gestite dalle Province, senza soldi e senza personale non hanno manutenzione". Secondo Salvini, "se tornassero già nel 2024 sarebbe un segnale di efficienza".

Con la riforma approvata nell'aprile del 2014, è stata adottata una riformulazione delle Province trasformate in enti di secondo livello, per i quali non sono più quindi previste elezioni dirette. La legge Delrio prevedeva nelle regioni a statuto ordinario l'istituzione di dieci città metropolitane, identificando la loro delimitazione territoriale con quella della relativa provincia contestualmente soppressa. La medesima legge, inoltre, faceva coincidere automaticamente tra la carica di sindaco metropolitano e quella di sindaco del Comune capoluogo (eletto solo dai cittadini del comune suddetto e non dell'intera città metropolitana). Le Province erano state così sostituite da assemblee formate dai sindaci dei Comuni del territorio e da un presidente, oltre che un terzo organo - il Consiglio provinciale - formato dal presidente della provincia e da un gruppo di 10-16 membri (in base al numero degli abitanti della provincia) eletti tra gli amministratori dei comuni.

La riforma Delrio era stata pensata come una legge transitoria in attesa del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, promosso dal governo Renzi per chiedere tra le altre cose di eliminare la parola "province" dalla Costituzione: un passaggio formale e obbligato per il compimento della riforma, che però non si verificò per la vittoria dei "No". La mancata approvazione della proposta lasciò dunque in eredità una riorganizzazione istituzionale incompleta: era necessario perfezionare l'iter legislativo con una nuova riforma per definire meglio le competenze delle Province depotenziate.

Invece rimase soltanto la legge Delrio che, insieme ai drastici tagli ai trasferimenti decisi dai successivi governi di sinistra, causò notevoli difficoltà nella gestione di settori importanti rimasti di competenza delle province: edilizia scolastica, l'ambiente, i trasporti, la manutenzione delle strade. Soprattutto creò una certa confusione su chi avesse responsabilità sulle varie tematiche. Ora toccherà al governo Meloni sbrogliare questa matassa che si era creata nelle precedenti legislature.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di fifaus fifaus
11 Ago 2023 - 19:14
Le Regioni sono state un disastro, meglio le Province ben gestite.
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di cgf cgf
11 Ago 2023 - 13:44
Le Province esistono ancora, la "riforma" Renzi è stata in pratica che non è più possibile votare chi dovrebbe dirigere le medesime. Personalmente le eliminerei proprio e le attuali competenze siano prese dalle singole Regioni di appartenenza, così vediamo anche come se la cavano certi governatori, quelli sì eletti, premiati o castigati dai cittadini.
Avatar di agosvac agosvac
11 Ago 2023 - 14:11
L'Italia delle province ha sempre funzionato: è l'Italia delle Regioni che non funziona: troppa politica e troppa corruzione.
Mostra risposte (3)
Avatar di Rabinki Rabinki
11 Ago 2023 - 14:32
@agosvac Già, oltretutto quale opportunutà migliore per tutti i trombati a spasso.
Avatar di Giaca63 Giaca63
11 Ago 2023 - 15:04
@Rabinki esatto e via altri soldi buttati nel ce--o
Avatar di Essereinutile Essereinutile
11 Ago 2023 - 17:08
@agosvac :Eliminare le regioni e reintrodurre le provincie, in più accorpare i comuni con meno di 65.000 abitanti e, soprattutto, risparmi di soldini.
Avatar di Paolo17 Paolo17
11 Ago 2023 - 14:59
Quando dicevamo che questo qui è un comunista, ecco le prove giorno dopo giorno: pensioni, extraprofitti, salari garantiti. E adesso le Province. Giusto per dare il "posto fisso" ad altri fannulloni. Fuori questa sciagura rossa dal Governo. Dentro Renzi. Cento volte più con il sale in zucca, liberale e lungimirante.
Avatar di paolosiena paolosiena
11 Ago 2023 - 17:40
@Paolo17 Ma cosa dici, carissimo. Renzi è solo uno sfascista, buono a sfasciare, ma per niente a costruire nulla di buono! E' un vero disastro politico.
Avatar di berand berand
11 Ago 2023 - 15:03
E altri posti di lavoro! Trovata la soluzione per le vedove del rdc...
Avatar di Vostradamus Vostradamus
11 Ago 2023 - 15:25
Le Provinc(i)e esistono da sempre.

Molte altre cose, infinitamente più inutili, e più costose, non esistono da sempre
Avatar di Smax Smax
11 Ago 2023 - 15:48
Sono d'accordo. Però vanno abolite le regioni.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
11 Ago 2023 - 16:01
Provincie? Una poltrona non si nega a nessuno..se si fà in default, ne vedi di gente scappare come lepri!
Avatar di mcm3 mcm3
11 Ago 2023 - 16:32
Ma si, questo semplifica la burocrazia, bravo
Avatar di salvatore65 salvatore65
11 Ago 2023 - 16:46
Il bello che in una vita politica passata ha votato pure per la loro scomparsa.
Avatar di investigator13 investigator13
11 Ago 2023 - 16:46
i territori più sono piccoli e più tutto funziona bene, me lo auspico
Avatar di CarloB56 CarloB56
11 Ago 2023 - 16:46
Dipendesse da me abolirei anche i Comuni
Avatar di lillo44 lillo44
11 Ago 2023 - 17:16
........le Province erano funzionali ed è una buona idea ripristinarle e me lo auguro come mi auguro imitare le Regioni che molte navigano in rosso!!!
Avatar di DAZG DAZG
11 Ago 2023 - 17:26
E l'autonomia???
Avatar di paolosiena paolosiena
11 Ago 2023 - 17:47
Le Province, quali comunità intermedie tra i comuni e le regioni, vanno ricostituite in fretta e potenziate molto. Non bisogna temere il livello generale di corruzione, che vale per tutti e non può essere solo triste appannaggio delle province.

E una vera assurdità che si debba passare, senza danno, da un comune di 1500 abitanti ad una "lontanissima" regione di milioni di abitanti!

Le regioni devono avere principalmente una capacità di indirizzo politico amministrativo, e dimagrire, tantissimo.
Avatar di MALENNIO MALENNIO
11 Ago 2023 - 17:50
Informiamo Salvini che le Province esistono ancora , nonostante il voto contrario degli Italiani al referendum...Nell'ultima tornata elettorale, coincidevano le europee, rifiutai la scheda delle elezioni provinciali..
Avatar di investigator13 investigator13
11 Ago 2023 - 17:56
ne gioveranno anche le Regioni, Poi le manutenzioni pubbliche locali creeranno altri posti di lavoro sul posto e tutto funzionerà molto meglio. Ben vengano i Presidenti e addetti alle Provincie
Avatar di Zorro474 Zorro474
11 Ago 2023 - 18:11
Quando Renzi a abolì le province prese gli italiani per il naso. Giusto tornare al passato con magari qualche aggiustamento migliorativo. Perché giusto? Facciamo un esempio: la provincia di Mantova ha caratteristiche completamente diverse da quella di Sondrio, quella di Siracusa da quella di Enna.
Avatar di Veloce Veloce
11 Ago 2023 - 18:12
Salvini non riesce a stare zitto, deve pontificare su tutto.
Avatar di mavalala mavalala
11 Ago 2023 - 18:23
Che ci sia stato un referendum do gli Italiani hanno votato per l'abolizione....a lui frega nulla...scende proprio da Marte....
Avatar di moscabianca moscabianca
11 Ago 2023 - 18:29
Oh, signur....
Avatar di kondor kondor
11 Ago 2023 - 18:36
Ma che gestiscano i governatori di regione al di fuori delle competenze comunali cosa faccio 4 gradi di comando ,poi alla fine non fa nulla nessuno perché dovevi farlo tu
Avatar di Unoamareggiato Unoamareggiato
11 Ago 2023 - 18:43
Non riesco a capire come si dia tanto spazio allo sproloquio di un incompetente politico e costituzionale come Salvini. A lui interessa sistemare i trombati del suo partito con poltrone superpagate senza fare niente. E' una vergogna per l'Italia. Meloni allontanalo dal governo. Ha già creato troppi danni con il ponte sullo Stretto di Messina. cerchiamo di evitare il peggio.
Avatar di Unoamareggiato Unoamareggiato
11 Ago 2023 - 18:46
Il vero segnale di efficienza é quello di allontanarti dal governo e mandarti a casa
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
11 Ago 2023 - 18:52
Direi più importante ancora, ristabilire l’intelligenza.
Avatar di fifaus fifaus
11 Ago 2023 - 19:14
Le Regioni sono state un disastro, meglio le Province ben gestite.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi