"Protestare adesso è un errore". I sindacati divisi sulla manovra

I sindacati marciano divisi sulla Legge di Bilancio. Cgil e Uil confermano gli scioperi generali proclamati nei giorni scorsi. Soddisfatta invece la Cisl di Luigi Sbarra: "È stato un incontro positivo"

"Protestare adesso è un errore". I sindacati divisi sulla manovra

Giorgia Meloni lo aveva detto chiaro e tondo, prima e dopo l’incontro con i sindacati: “Non ci sono le risorse per fare tutto”. Ma in oltre due ore di incontro con i leader di Cgil, Cisl e Uil, la premier non ha escluso “valutazioni” e qualche miglioramento sulle richieste dei sindacati su temi come lavoro, fisco e pensioni. L’apertura di Palazzo Chigi di rimettere mano alla manovra di Bilancio viene accolta con favore dalla Cisl di Luigi Sbarra, mentre Cgil e Uil confermano gli scioperi proclamati e annunciano la “mobilitazione”.

Luigi Sbarra (Cisl): "Protestare adesso è un errore"

La posizione di Luigi Sbarra, chiarita questa mattina in un’intervista al Corriere della Sera, è ragionata e aperta al dialogo con la premier. E soprattutto va in controtendenza rispetto allo sciopero proclamato dai sindacati cugini. “È stato un incontro positivo – esordisce il leader della Cisl – abbiamo ribadito la nostra valutazione sulla manovra e chiesto di migliorarla”. I punti di incontro tra il sindacato e l’esecutivo sono tanti: dalle risorse destinate a contrastare il caro bollette, ai temi fiscali (esonero contributivo per le assunzioni di under 36 e cuneo fiscale) passando per il tema delicato delle pensioni. Sbarra prova a mettere in fila i temi che più lo hanno convinto della Legge finanziaria: “Apprezziamo che i due terzi della manovra siano rivolti a consolidare i sostegni a lavoratori, pensionati, famiglie e imprese colpite dal caro energia e dall’inflazione” e aggiunge, “bene l’esonero contributo per le assunzioni di giovani e donne fino a 36”. E su questo propone al governo una leggera modifica: “bisognerebbe alzare il tetto della contribuzione oltre 6 mila euro”.

Il giudizio è tutto sommato positivo, consapevole dei pochi margini a disposizione della maggioranza di governo e volto ad aprire un dialogo costruttivo sui contenuti politici. “È nel dialogo che possiamo e dobbiamo migliorare la manovra”. Un messaggio, quello di Luigi Sbarra, che non viene recepito dalle altre sigle sindacali, in teoria sue alleate.

Il giudizio negativo di Cgil e Uil

Il tentativo di apertura di Palazzo Chigi sulla manovra e la posizione dialogante della Cisl, non scalfiscono il "giudizio “negativo" della Cgil, seguita a ruota dalla Uil. Le riposte arrivate dalla premier Meloni, scandisce Maurizio Landini, al termine dell’incontro, “hanno confermato le profonde distanze sul fisco e sulla precarietà”.

Non è bastato il riconoscimento da parte della premier di richieste sindacali “sensate” e la manifesta volontà di intervenire alla modifica della Legge di Bilancio. “Siamo disponibili a ragionare su alcune cose” ha dichiarato Giorgia Meloni a margine dell’incontro. Pur rimanendo coerente con l’assetto politico della Legge di Bilancio, la premier aveva lasciato intendere di voler mettere mano a Opzione donna, ai capitoli relativi alla detassazione dei contratti e al taglio del cuneo fiscale.

Nulla è bastato per dissuadere Landini nell’annunciare la necessità di “proseguire la mobilitazione” e confermare di fatto gli scioperi proclamati nei giorni scorsi. In linea anche la Uil di Pierpaolo Bombradieri: “Abbiamo ribadito il nostro giudizio negativo. Non c’è stata nessuna risposta né su salari e pensioni né sul cuneo fiscale”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
8 Dic 2022 - 17:22
@mimmo1960 ... magari se il suo "catalogo" finisse lì ... il problema è che ogni giorno ne inventano una per creare scompiglio. Ossequi.
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di Flex Flex
8 Dic 2022 - 10:22
I Sindacati che protestano per la "Manovra" sono ridicoli, la loro protesta è prettamente politica di assistenza al "regime di sinistra".
Avatar di vincenzo51 vincenzo51
8 Dic 2022 - 10:24
Non hanno mai protestato con i precedenti governi di sinistra,neanche quando il lavoratore per poter lavorare doveva piegarsi al ricatto di farsi iniettare un medicinale sperimentale che faceva talmente bene ed era sicuro che poi misero il segreto militare.A mio parere e a chi ancora vota PD e da la delega al sindacato gli farei una massiccia cura di fosforo,come fanno a non capire che la loro fame e disagio è fonte di vita e di benessere per il PD e i sindacati? esisterebbero se il popolo stesse bene? e fatevela questa domanda e capirete.
Avatar di 3386960536 3386960536
8 Dic 2022 - 13:34
@vincenzo51 perfettamente d'accordo. La cisl vada avanti col dialogo con il governo e molli il gatto e la volpe.
Avatar di Trinky Trinky
8 Dic 2022 - 11:06
Sono in arretrato con gli scioperi che non hanno fatto qusando al governo ci stavano i loro compagni del PD e devono recuperare..........
Avatar di zallone48 zallone48
8 Dic 2022 - 11:49
Già protestare adesso è un vero errore. Gli italiani hanno problemi con i numeri e con l'economia, ancora non si sono accorti che la manovra, sulla quale danno un giudizio sufficiente, vale molto poco. Vantaggi per qualche migliaia di artigiani ed evasori, quota 103 per migliaia di prepensionamenti, minimi vantaggi per i lavoratori. Altre categorie nemmeno sfiorate e "porcata " del secolo sulla rivalutazione delle pensioni medie, mentre chi magari non ha fatto versamenti, vede rivalutata la pensione del 120%. Niente più aiuti sulla benzina e tra qualche mese chi paga le bollette ? Vedremo allora i sondaggi.
Mostra risposte (6)
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 12:42
@zallone48 vera porcata del secolo quella di avere derubato tre milioni di famiglie dei nostri anziani di tre miliardi e mezzo di negata rivalutazione pensioni.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
8 Dic 2022 - 13:14
@zallone48 hai dimenticato che sono stati riportati in auge i voucher per il lavoro,aumentando la platea di fruitori e il plafond
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
8 Dic 2022 - 13:36
@bernardo47 Dove stavate quando governava il vostro governo??
Avatar di zallone48 zallone48
8 Dic 2022 - 15:03
@mimmo1960 Prego ? Mi contesti le mie valutazioni, dove sbaglio ?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
8 Dic 2022 - 15:32
@zallone48 La coperta é corta, tutti vogliono, tutti chiedono e nessuno si fa un'esame di coscienza. Vogliamo pagare meno energia ma non vogliamo le centrali nucleare, non vogliamo parchi eolici e non vogliamo estrarre il gas nell'Adriatico, predichiamo l'accoglienza ma nessuno vuole conoscere le spese per il mantenimento, vogliamo pagare di meno l'immondizia ma non vogliamo gli inceneritori ect., ect.. Tutto qui!!
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
8 Dic 2022 - 17:22
@mimmo1960 ... magari se il suo "catalogo" finisse lì ... il problema è che ogni giorno ne inventano una per creare scompiglio. Ossequi.
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 12:45
Ora vediamo se Meloni da ‘ seguito alla revisione della rivalutazione pensioni medie o meno…aspettiamo di vedere se vi sarà emendamento ….o meno…e sperando non sia un giochetto tutto interno alle pensioni!
Avatar di giovinap giovinap
8 Dic 2022 - 12:50
Ma scusate, i sindacati(di sinistra)esistono per protestare, mobilitare e scioperare, ovviamente oltre a compilare tessere, Sono stati zitti 11 anni per che al governo c'erano i loro compari, se non approfittano ora che al governo c'è la destra, come faranno ad aiutare i lavoratori?
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 13:49
Rivalutazione pensioni va rivista. Ingiusto far pagare tre miliardi e mezzo a tre milioni dei migliori pensionati italiani. Quelli di tasse e contributi di una vita. Se servono sacrifici li facciano tutti allora. Perché solo i pensionati?
Mostra risposte (2)
Avatar di ilpragmatico ilpragmatico
8 Dic 2022 - 14:33
@bernardo47 è vergognoso la non rivalutazione delle pensioni oltre 2100 lorde....hanno fatto come Monti-Fornero nel 2011....erano tecnici ma ora sono politici....
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 15:25
@ilpragmatico molti non sanno che 2100 lorde sono meno di 1500 netti!
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
8 Dic 2022 - 14:04
Non hanno protestato negli ultimi 5 anni..... Perché dovrebbero protestare ora? È solo ipocrisia. Questa manovra è sul solco delle precedenti, compreso e soprattutto Draghi. Quindi che senso ha la protesta ora, mentre c'era il silenzio ieri?
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 15:25
@Calmapiatta guardi che Draghi ha rivalutato le pensioni correttamente!
Avatar di Vad Vad
8 Dic 2022 - 14:40
Se non si rivalutano le pensioni di 1500 euro al mese di chi ha versato 40 anni di contributo in fabbrica mi sembra proprio il minimo sindacale che i sindacati si agitino.

Se si permette di pagare tasse al 15% alle partite IVA con 85.000 di fatturato..ed il 23% di irpef a chi guadagna 20.000 euro .... be'... poi con inflazione al 11% si ci mette aumento di 18 cent x benzina...e 20 cent a pacchetto di sigarette... insomma ... lo sciopero sarà pure motivato....
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 15:27
Meloni riveda la rivalutazione pensioni da 1450 netti in su’! Non possono pagare solo nostri migliori pensionati di tasse e contributi di una vita!
Avatar di bernardo47 bernardo47
8 Dic 2022 - 15:30
Sottrarre a tre milioni di pensionati tre miliardi e mezzo in manovra, è cosa molto grave che quei tre milioni di pensionati non dimenticheranno assieme alle loro famiglie! Rivedere la norma è necessario!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi