Sismi, segreto di Stato Il gup rinvia gli atti a Corte costituzionale

Nel dibattimento che vede imputati l'ex numero uno del Sismi, Pollari, e l'ex funzionario Pio Pompa, il l gup di Perugia ha sollevato un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. La Consulta dovrà decidere sulla legittimità del segreto di Stato

Sismi, segreto di Stato 
Il gup rinvia gli atti 
a Corte costituzionale

Perugia - La parola passa alla Corte costituzionale. Dovrà decidere sulla legittimità della conferma - da parte del governo - del segreto di Stato invocato dall’ex numero uno del Sismi Nicolò Pollari e dall’ex funzionario Pio Pompa nell’ambito delle indagini sul ritrovamento di un archivio con dossier su politici, giornalisti e magistrati. Il gup di Perugia, Carla Giangamboni, ha infatti deciso di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, come riferito da fonti giudiziarie, e ha inviato gli atti alla Corte Costituzionale.

Le accuse Pollari e Pompa sono accusati di peculato e violazione della corrispondenza. Per Pompa pende anche l’accusa di procacciamento di notizie sulla sicurezza dello Stato.

Nell’ambito della stessa vicenda, ieri fonti giudiziarie hanno riferito che per i due il gip ha disposto l’archiviazione dei reati legati al dossieraggio (calunnia, diffamazione, accesso abusivo a sistemi informatici e trattamento dei dati sensibili).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Pietro Valdo Pietro Valdo
9 Giu 2010 - 08:49
#7 tigrin, sono sinceramente dispiaciuto. E' fastidiosa la ridondanza di messaggi uguali, davvero, e mi rincresce averla urtata. Peccato si sia fermato superficialmente alla forma (evidentemente non filtrata dai servizi informatici, che peraltro ringrazio per lo spazio offertoci) e non sia entrato nella sostanza del(i) mio post. Un suo parere in merito sarebbe stato di conforto per tutti noi. La ringrazio anche per spiegarmi cosa voleva intendere per "eterna geenna". Saluti.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di elifre elifre
8 Giu 2010 - 12:07
Meno male che il segreto di Stato lo aveva anche messo l'allora Presidente del Consiglio prodi, perchè sennò chi li avrebbe più fermati i vari sinistroidi? Il fatto grave però è un'altro: certi magistrati inquirenti non si fermano neanche di fronte a determinazioni dei governi in carica, si sentono superiori a tutti. In parole povere vogliono comandare loro, vogliono governare loro. Per loro lo Stato, cioè il Governo, non esiste. E se la Corte Costituzionale dovesse dire che effettivamente il Governo ha diritto di porre il segreto di Stato su dati sensibili si fermeranno? Ma guando mai, continueranno imperterriti ad imperversare. Sapete chi mi ricordano? i pit bull che quando azzannano non mollano più la presa!
Avatar di estovest estovest
8 Giu 2010 - 13:05
Ammetto la mia ignoranza in materia di diritto, ma se una cosa e' coperta dal segreto di Stato, significa che non puo' essere rivelata a tutti o no ??? ma possibile che questi magistrati non rispettano nemmeno le normali regole istituzionali??? Veramente la magistratura ultimamente sta cadendo in un baratro senza fondo e non si rende conto che ha perso la fiducia della maggior parte dei cittadini
Avatar di bruno gregolin bruno gregolin
8 Giu 2010 - 13:22
agostino vaccarae condivido in toto ,a processo il capo dei servizi e il suo vice che operano x la sicurezza nazionale e questi impiegati dello Stato x puro protagonismo non si fermano neanche dinanzi al segreto di Stato
Avatar di Pietro Valdo Pietro Valdo
8 Giu 2010 - 15:43
Non per guastarvi la festa ma qua il segreto di Stato era stato richiesto solo da Pollari e Pompa per un’indagine sul ritrovamento di un archivio segreto con dossier su politici, giornalisti e magistrati. Altro che intercettazioni autorizzate da un giudice. Se si indaga di nascosto è immaginabile che si cerchi materiale per un ricatto, ma qui bisognerebbe avere un parere illuminante dell’agente Betulla, Renato Farina, infatti poi radiato dall’ordine dei giornalisti nel 2007 per aver fornito informazioni e pubblicato notizie false in cambio di denaro.

Il segreto di Stato cui forse invece si riferisce #1Agostino Vaccara venne apposto da Prodi (buono pure quello!) poi confermato anche da Berlusconi, ed era sull’arresto illegittimo di Abu Omar nel quale era coinvolta una dozzina di agenti CIA che l’avevano rapito con l’aiuto dei nostri. Saluti.
Avatar di Pietro Valdo Pietro Valdo
8 Giu 2010 - 15:58
Non per guastarvi la festa ma qua il segreto di Stato era stato chiesto solo da Pollari e Pompa per un’indagine sul ritrovamento di un archivio segreto con dossier su politici, giornalisti e magistrati. Altro che intercettazioni autorizzate da un giudice. Se si indaga di nascosto è immaginabile che si cerchi materiale per un ricatto, ma qui bisognerebbe avere un parere illuminante dell’agente Betulla, Renato Farina, infatti poi radiato dall’ordine dei giornalisti nel 2007 per aver fornito informazioni e pubblicato notizie false in cambio di denaro.

Il segreto di Stato cui forse invece si riferisce #1Ago Vaccara venne apposto da Prodi (buono pure quello!) poi confermato anche da Berlusconi, ed era sull’arresto illegittimo di Abu Omar nel quale era coinvolta una dozzina di agenti CIA che l’avevano rapito con l’aiuto dei nostri. Saluti.
Avatar di Pietro Valdo Pietro Valdo
8 Giu 2010 - 16:33
Non per guastarvi la festa ma qua il segreto di Stato era stato chiesto solo da Pollari e Pompa per un’indagine sul ritrovamento di un archivio segreto con dossier su politici, giornalisti e magistrati. Altro che intercettazioni autorizzate da un giudice. Se si indaga di nascosto è immaginabile che si cerchi materiale per un ricatto, ma qui bisognerebbe avere un parere illuminante dell’agente Betulla, Renato Farina, infatti poi radiato dall’ordine dei giornalisti nel 2007 per aver fornito informazioni e pubblicato notizie false in cambio di denaro.

Il segreto di Stato cui forse invece si riferisce #1Ago Vaccara venne apposto da Prodi (buono pure quello!) poi confermato anche da Berlusconi, ed era sull’arresto illegittimo di Abu Omar nel quale era coinvolta una dozzina di agenti CIA che l’avevano rapito con l’aiuto dei nostri. Saluti.
Avatar di 02121940 02121940
8 Giu 2010 - 18:51
Il segreto lo ha posto anche Berlusconi. Io però sarei tanto sicuro di conoscere la verità e in particolare cosa c'é dietro questo "segreto".
Avatar di Pietro Valdo Pietro Valdo
9 Giu 2010 - 08:49
#7 tigrin, sono sinceramente dispiaciuto. E' fastidiosa la ridondanza di messaggi uguali, davvero, e mi rincresce averla urtata. Peccato si sia fermato superficialmente alla forma (evidentemente non filtrata dai servizi informatici, che peraltro ringrazio per lo spazio offertoci) e non sia entrato nella sostanza del(i) mio post. Un suo parere in merito sarebbe stato di conforto per tutti noi. La ringrazio anche per spiegarmi cosa voleva intendere per "eterna geenna". Saluti.
Accedi