

La famiglia, tramite l'avvocato Sgrò, ha presentato una richiesta formale di accesso agli atti in possesso dei Servizi

Indagando sulla morte di Marco Mandolini, il criminologo Federico Carbone è entrato in contatto con una realtà inquietante. Dietro le stragi del 1992 e del 1993 potrebbe nasconderi l'attività di una struttura legata alla Cia e di misteriose "Sezioni Ombra" facenti capo al Sismi

La storica ed esperta di servizi segreti Maria Gabriella Pasqualini dice la sua sul documento del Sismi che certificherebbe la "seconda vita" dell'organizzazione Gladio

In un documento del Sismi si auspica la creazione di una struttura segreta per evitare incidenti diplomatici. Tra i vari casi indicati, ne emerge uno che vede protagonista Francesco Pazienza

A pochi giorni dal clamore generato dalla pubblicazione di un documento in cui si parla della creazione di una struttura riservata all'interno del Sismi, l'esperto ridimensiona tutto

In un documento scovato dal giornalista Andrea Palladino si parla della creazione di un'unità di soldati con licenza di uccidere in seno alla VII Divisione del Sismi. Ancora una volta si torna a parlare di Gladio e di un passato che non passa

Nella relazione finale della Commissione d'inchiesta parlamentare le ombre di depistaggi, le omissioni, ma anche un decisivo passo avanti in direzione di una verità tombata perché non faceva comodo a nessuno

In un libro edito da Laterza, la storia dell'omicidio di Roberto Peci per mano delle Br di Giovanni Senzani s'intreccia con l'epopea familiare del magistrato Mario Mandrelli

Mentre a Livorno si preme per l'archiviazione sul caso della morte di Marco Mandolini, documenti riservatissimi del centro Skorpione di Trapani tracciano una nuova pista che passa anche attraverso il fallito attentato a Falcone e la missione "Ibis"
