"Per favorire la concretizzazione dell'invito del leader Apo a costruire una pace duratura e una società democratica, annunciamo un cessate il fuoco con effetto immediato", ha dichiarato il comitato esecutivo

"Per favorire la concretizzazione dell'invito del leader Apo a costruire una pace duratura e una società democratica, annunciamo un cessate il fuoco con effetto immediato", ha dichiarato il comitato esecutivo
Uno dei conflitti più lunghi della storia contemporanea potrebbe presto concludersi dopo 40 anni. Il leader carismatico del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Abdullah Öcalan, ha lanciato il suo storico appello, chiedendo all'organizzazione curda armata da lui fondata nel 1978, di disarmarsi e, addirittura, di sciogliersi
In un messaggio inviato dal carcere in cui si trova su un'isola al largo di Istanbul, ha chiesto al gruppo di deporre le armi e sciogliersi
Colpite 47 postazioni in Siria e Irak. Il leader curdo: "Disponibile a muovere dal conflitto al confronto politico". Sul tavolo la grazia
Operazione simbolica: anche contro l'ipotesi (della destra) di grazia a Ocalan
Il sindaco di Palermo risponde all'ambasciatore turco in Italia che aveva contestato la cittadinanza a Ocalan: "Visto quello che stanno facendo ai curdi, non accettiamo lezioni"
Un comune in provincia di Parma, Berceto, concede la cittadinanza onoraria ad Ocalan. Convocazione da Ankara per l'ambasciatore italiano
Intervistato da "Il caffè di Rai 1", l'ex premier Massimo D'Alema ha raccontato tutta la verità sull'arresto di Abdullah Ocalan, il leader del Pkk "ceduto" dall'Italia alla Grecia per poi essere tradito e consegnato alla Turchia da uno 007 ellenico
Alla vigilia dell'Eid, l'incontro chiesto a gran voce. Intanto sciolti 24 comuni "filo-curdi"
Chiedono notizie da Imrali. Il governo: "Sfruttano la questione per loro obiettivi"