Alcuni sarebbero già stati rilasciati, altri ancora detenuti con la leader democratica

Alcuni sarebbero già stati rilasciati, altri ancora detenuti con la leader democratica
Blitz del Tatmadaw dopo il voto contestato. Arrestati la leader e gli altri vertici dell'Lnd
Figlia di un padre della Patria, cresciuta all'estero, è diventata il simbolo della lotta alla dittatura militare al potere dal 1962
Il gruppo a difesa dei diritti umani revoca il riconoscimento al premio nobel per la Pace. Colpevole di indifferenza nei confronti della minoranza musulmana, perseguitata dai militari
Il capo dell’esercito birmano, Min Aung Hlaing, risponde a tono all’accusa di genocidio lanciata dall’Onu sulla strage degli Rohingya: “non hanno alcun diritto di interferire nella politica interna del nostro paese”
Un cittadino birmano è stato condannato a sette anni di carcere per aver scritto un commento su Facebook nel quale criticava l'ex dissidente politica Aung San Suu Kyi durante il suo incontro con Barack Obama nel 2012
L’Alto Commissario Onu per i diritti umani, Zeid Ra’ad al Hussein, ha attaccato la leader di Myanmar, Aung San Suu Kyi, dopo le accuse di genocidio contro l’esercito birmano.
Un rapporto Onu ha accusato di genocidio i militari birmani e ha criticato la leader premio Nobel, Aung San Suu Kyi, di negligenza.
Sotto pressione, il Nobel condanna le violazioni, ma per Amnesty non basta
Il premio Nobel Aung San Suu Kyi rompe il silenzio e interviene sulla crisi dei Rohingya denunciando la "disinformazione" da parte dei ribelli definiti "terroristi"