A Donington (Inghilterra) l'asso brasiliano trionfò passando dal quinto al primo posto con una serie di manovre surreali: lo ribattezzarono "The Lap of God"

A Donington (Inghilterra) l'asso brasiliano trionfò passando dal quinto al primo posto con una serie di manovre surreali: lo ribattezzarono "The Lap of God"
Il 30 aprile del 1994 il pilota austriaco muore nelle prove a Imola: meno di ventiquattro ore più tardi lo stesso destino attenderà Ayrton Senna
Al monegasco manca solo un po' di cattiveria. Francia e Ungheria cruciali per riaprire i giochi
Su Raiplay ci sono già 16 puntate. Un racconto che va oltre il "documentario"
L'ex proprietario e fondatore dell'omonima scuderia, oggi settantottenne, è stato ricoverato in ospedale e le sue condizioni sarebbero stabili: massimo riserbo sulla situazione attuale
Ayrton Senna morì il 1 maggio del 1994 schiantandosi alla curva del Tamburello durante il gran premio di Imola. Il suo talento, la sua personalità e le sue frasi celebri resteranno per sempre
L'attrice si racconta e parla del suo grande amore, l'ex pilota: ''Fu subito un colpo di fulmine. Ma lui aveva un presentimento...''
Venticinque anni sono passati da quel terribile weekend di Imola: probabilmente la pagina più nera mai stata scritta nella Formula 1 moderna
Cristina Pensa ospite nel programma Vieni da me, condotto su RaiUno da Caterina Balivo, parlando di Ayrton Senna, rivela: "Mi ha detto “Ho bisogno di parlarti, ho un brutto presentimento, sento che non vivrò a lungo"".
In casa la sorella Viviane chiamava "Io beco" il grande campione. Giovedi sera l'evento-ricordo al teatro Fraschini di Pavia