Il documento firmato da 26 presidenti: con la reintroduzione del reclamo temono nuovi ingorghi. Nordio spegne le polemiche

Il documento firmato da 26 presidenti: con la reintroduzione del reclamo temono nuovi ingorghi. Nordio spegne le polemiche
Un giudice non dev'essere solo imparziale ma lo deve anche apparire, questa è la lezione che Nordio ha ricordato ai magistrati italiani: "Più parla e più si espone al rischio di vulnerare questa sua apparenza"
Il ministro della Giustizia risponde alle accuse dell'Anm: "Da loro mi aspetto argomentazioni, non slogan folclorisitici". Poi precisa: "Spero non esistano, per i magistrati, politici sgraditi"
Il ministro: "Equilibrata la sentenza della Corte". Calderoli: "Interverremo con una legge delega"
I quasi 20 poliziotti intossicati durante gli scontri di Torino non possono essere considerati un incidente di percorso: ora Nordio chiede la linea della fermezza ai giudici. Ma l'opposizione non ci sta
Con rammarico delle opposizioni, la Corte Costituzionale non ha bocciato l'Autonomia differenziata: "La sentenza è più che equilibrata, condivido"
Il 26 il testo in aula, oltre al centrodestra l'appoggio di Iv, Azione e Più Europa. Le toghe contro le carriere separate
La Albano all'evento della corrente: "In tasca non abbiamo Marx o Mao ma la Costituzione"
Le toghe protestano per la cancellazione del reato ma nel Csm fioccano le archiviazioni ai colleghi
Ad attaccare magistrati e giornalisti è l'illustre penalista Jacopo Pensa, legale del presidente della Regione Attilio Fontana che, bisogna ricordare, non è sottoposto ad alcuna indagine