Secondo la presidente della Bce, un ritorno del tycoon alla Casa Bianca porterebbe ad un disallineamento di Stati Uniti e Unione europea in materia di difesa, dazi e cambiamento climatico

Secondo la presidente della Bce, un ritorno del tycoon alla Casa Bianca porterebbe ad un disallineamento di Stati Uniti e Unione europea in materia di difesa, dazi e cambiamento climatico
Per la presidente Lagarde il rischio inflazione non è superato. I mercati pensano a un bluff e il decennale scende fino al 3,7%
Da ormai un anno il tema dell'inflazione è tornato a dominare il dibattito per i danni che la sua impetuosa crescita sta provocando all'economia un po' ovunque
Lagarde: "Presto per cantare vittoria sui prezzi, scettica sul Patto". E l'Oracolo vende quasi tutto
Dopo la raffica di rialzi dei tassi l'Eurotower avverte: "Consistenti pericoli al ribasso sulle stime del Pil, il costo del denaro non ha ancora prodotto tutti i suoi effetti". E il godimento per le disgrazie altrui diventa un boomerang per i teutonici
Il capo della Bce: "Buchi nei conti con la vendita dei titoli di Stato". E torna il fantasma dei crediti deteriorati
La sinistra che oggi si accanisce contro Meloni per la telefonata del duo russo, nonostante la coerenza dimostrata dal premier, ignora le precedenti e illustri vittime di Vovan e Lexus
Giorgia Meloni e Christine Lagarde si sono incontrate a margine dell'Eurosummit: sul tavolo la riforma della governance economica europea, da completare entro l'anno
Dopo 10 rialzi Lagarde si ferma, ma avverte: "Pausa non significa fine degli aumenti"
"Non c'è ragione per un ulteriore rialzo dei tassi", dice dalla Bce Francois Villeroy de Galhau. Ora, secondo il banchiere, bisogna piuttosto deve discutere di quanto a lungo debbano restare così