La presidente della Banca centrale europea risponde alle critiche arrivate ieri dai ministri Tajani e Urso ma, allo stesso tempo, non esclude di rimettere mano ai tassi di interesse anche a ottobre

La presidente della Banca centrale europea risponde alle critiche arrivate ieri dai ministri Tajani e Urso ma, allo stesso tempo, non esclude di rimettere mano ai tassi di interesse anche a ottobre
Lagarde ancora prudente sull'inflazione: "Continuiamo a dipendere dai dati, a prendere le decisioni di volta in volta". E guarda alla Fed
Il 18 settembre giù il costo del denaro negli Usa, quest'anno attesi tre interventi. Ora tocca a Lagarde
Ma Lagarde non abbandona la prudenza, mentre sale il pressing anche sulla Fed
Il bivio di settembre
L'Eurotower pronta a mettere in campo tutti gli strumenti necessari. Vince la linea Bankitalia
I nomi in corsa per gli incarichi di vertice a Bruxelles. Per l'Italia in pole Fitto e Franco
Dall'inflazione giudicata transitoria alle gaffe sugli spread e su Joyce, la presidenza Lagarde è un grande cortocircuito
Le parole della settimana: Jannick il "peccatore" in cima al mondo, i poeti non li ammazza neanche Hamas, lo sbarco in Normandia, calano i tassi, ma non troppo, la fine del Green Deal, la banconota per Trump
Tardivo e modesto. È il giudizio sintetico che merita il taglio dei tassi di 25 punti deciso ieri dalla Bce