Nel 1992 i due magistrati persero la vita in due attentati mafiosi. A distanza di 25 anni, sulle stragi di Capaci e via D'Amelio rimane un velo di mistero

Nel 1992 i due magistrati persero la vita in due attentati mafiosi. A distanza di 25 anni, sulle stragi di Capaci e via D'Amelio rimane un velo di mistero
A distanza di pochi giorni dalla decapitazione a Palermo della statua del giudice Giovanni Falcone, un altro attacco in Sicilia
La carcassa di un uccello con la testa mozzata è stata trovata davanti all'ingresso della scuola dedicata a Giovanni Falcone a Palermo
Vandali hanno distrutto la statua, scagliandone i pezzi contro la vetrata della porta d'ingresso dell'istituto Giovanni Falcone
Già 30 anni fa condannava "l'incompetenza nei tribunali" e chiedeva "carriere separate"
Garbato, ma netto il disappunto nei confronti di Maria Falcone di Alfonso Giordano, che fu presidente della Corte d'assise in cui si celebrò, dal 10 febbraio 1986 al 16 dicembre 1987, il maxiprocesso
Pur di far vincere il sì il Pd si affida a testimonial che non possono più parlare e dire come la pensano davvero. Tra questi anche Giovanni Falcone
Nell'agguato morirono il magistrato Falcone, la moglie e gli uomini della loro scorta
L'arresto di Giovanni Brusca ha dato una svolta alla lotta alla mafia: "Per mesi ho guardato l'immagine della sua famiglia. Il figlio mi ha portato da lui"
Negava di sapere delle bombe di Cosa Nostra. Ma un'intercettazione lo smentisce