Il regista Luca De Fusco all'Argentina di Roma con Tolstoj: "Assurdo ostracizzare la cultura russa"

Il regista Luca De Fusco all'Argentina di Roma con Tolstoj: "Assurdo ostracizzare la cultura russa"
Anna Karenina è tanto un classico della letteratura quanto della settima arte: per questo il regista Joe Wright ha cercato in ogni modo di offrire al pubblico una visione personale della storia
I racconti sull'esperienza al fronte segnarono la vita dello scrittore. Dall'entusiasmo al pacifismo
Tolstoj e Dostojevski, l'eterna battaglia tra giganti in cui ci si è affannati per decenni a trovare il vincitore o il preferito, tra critici e lettori
Lo scrittore russo in "Infanzia", "Adolescenza" e "Giovinezza" racchiude le sue radici narrative
A Jasnaja Poljana non ci sono fantasmi, ma soltanto innocue reliquie. Che raccontano le cadute quotidiane e le rinascite artistiche di un genio
Dal 19 novembre al 18 dicembre ilGiornale.it presenta 30 grandi opere della letteratura internazionale. Oggi l'ebook Lev Tolstoj a soli 2,99 euro