Il Conte bis non piace neppure agli eredi della falce e martello. Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista, spara a zero contro il governo "giallo-ravanello" e di Salvini dice: "Invece di andare a messa dovrebbe leggere Lenin"

Il Conte bis non piace neppure agli eredi della falce e martello. Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista, spara a zero contro il governo "giallo-ravanello" e di Salvini dice: "Invece di andare a messa dovrebbe leggere Lenin"
(Agenzia Vista) Roma, 26 maggio 2019Europee, il voto di Marco Rizzo del Partito comunista
Oggi dalle 7 alle 23 sono aperti i seggi per le elezioni europee in Italia e nella maggior parte dei Paesi dell’Unione. Gli elettori sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti al Parlamento europeo. Col voto di oggi si chiudono le 4 giornate elettorali che hanno visto la partecipazione di oltre 400mln di cittadini dei 28 stati membri dell’Ue.
Quasi 51mln di cittadini italiani sono chiamati a scegliere i 76 seggi di cui ha diritto l’Italia su 751 in totale, tre dei quali saranno effettivi solo dopo che il Regno Unito uscirà dall’Unione europea. Per entrare nell’Europarlamento le liste devono superare la soglia di sbarramento del 4 per cento dei voti ottenuti a livello nazionale. Il sistema elettorale è proporzionale, è possibile esprimere fino a un massimo di tre voti di preferenza e le circoscrizioni elettorali per l’Italia sono cinque: Italia nord-occidentale (20 seggi), Italia nord-orientale (15), Italia meridionale (18), Italia insulare (8). Essendo l’Italia l’ultimo Paese dell’Ue a chiudere le urne, lo scrutinio dei voti comincerà solo dopo le 23.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Un durissimo affondo del segretario del Partito Comunista italiano Marco Rizzo, candidato alle europee, contro lo scrittore Roberto Saviano che viene definito: "Un radical chic da tastiera che dice cose senza senso dal suo attico di New York"
Il segretario generale del Pci commenta così la manovra di Bilancio: "È in linea con quella dei governi precedenti"
Il leader del Partito comunista Marco Rizzo a La7: "Nel 2011 Berlusconi fu fatto fuori perché parlava di gas con Putin"
L'ex deputato Marco Rizzo, ora segretario del Partito Comunista, attacca il Pd: "Gli amici dei padroni, che sono quelli al governo, gridano contro il fascismo ma finiscono per colpire le classi popolari e fanno risultare i fascisti simpatici"
Il comunista Marco Rizzo corre da sindaco di Torino e si scaglia contro islam e ladri: "Non concedo agli immigrati i diritti borghesi. E i ladri che entrano in casa li faccio andare via in barella"
Il segretario di Rifondazione Comunista su Twiter commenta il caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone: "In Urss non sarebbe successo"
Su Facebook Marco Rizzo rende onore a Stalin a 61 anni dalla morte: "La sua esperienza non è fallita"
Il 55enne Rizzo si dice ancora "marxista-leninista" ma si lamenta del vitalizio. Rivolta sul web: "Dopo 42 anni di contributi, prendo 1200 euro"