La sinistra non vuole ricordarlo 50 anni dopo

La sinistra non vuole ricordarlo 50 anni dopo
I giudici avevano assolto 24 militanti di estrema destra per aver commemorato l'omicidio Ramelli
Corali le reazioni di sdegno fra gli esponenti di FdI. La Procura ha aperto un'indagine per danneggiamento
L'Anpi sbraita contro la commemorazione romana. Un anonimo scrive "fasci appesi" sul murale che ricorda il giovane ucciso da Avanguardia operaia. È sempre la solita sinistra
Nicola Rao nel saggio "Il tempo delle chiavi" ricostruisce l'uccisione di Sergio Ramelli e il clima di odio e violenza legittimati dall'ideologia
Era il 1975 quando Sergio Ramelli venne ucciso a 19 anni dagli estremisti di sinistra di Avanguardia operaia armati di chiavi inglesi mentre rincasava da scuola
Sergio Ramelli venne massacrato per le sue idee da almeno otto militanti della sinistra extraparlamentare. Il ministero del Made in Italy ha annunciato che l'anno prossimo la sua tragica fine verrà ricordata con un francobollo commemorativo
"Dichiarazioni che ancora oggi infangano la memoria di Ramelli e incitano alla violenza e all'odio politico", la risposta di Azione Studentesta e Gioventù Nazionale alle parole pronunciate su Sergio Ramelli dal Pci
Il corteo del 29 aprile in ricordo di Sergio Ramelli si è concluso con il rito del "presente" e il saluto romano: la procura di Milano apre un'inchiesta
Per i giudici il saluto romano alle cerimonie come quella di Milano non è reato