La città a 100 chilometri dal confine è l'hub per le armi destinate a Kiev. E per gli Usa l'aeroporto è una base logistica

La città a 100 chilometri dal confine è l'hub per le armi destinate a Kiev. E per gli Usa l'aeroporto è una base logistica
Nove parole dette a braccio hanno scatenato un putiferio globale e rischiano di aggravare ulteriormente la situazione in Ucraina
Putin ha sguinzagliato la sua intelligence per reclutare nuove spie in Estonia. Il governo estone, però, lancia l'avvertimento: " È meglio che tu venga prima da noi con queste informazioni, prima che veniamo noi da te"
Nicola Procaccini, europarlamentare di Fdi, ricorda le posizioni della destra italiana sull'autodeterminazione dei popoli. E se le bandiere sovietiche suscitano brutti ricordi, la posizione di Orban rispetto a Visegrad è "disallineata"
In un vertice tenutosi a Roma, i capi dei servizi segreti occidentali hanno fatto il punto sulla situazione dell'esercito russo. Cosa potrà accadere dopo il 9 maggio
Il leader del Cremlino ha denunciato il boicottaggio della cultura russa, la "madre" di Harry Potter si è subito dissociata
Eleonora Tafuro Ambrosetti, esperta di Russia per l'Ispi, analizza le difficoltà della Russia di Vladimir Putin dopo l'inizio del conflitto in Ucraina
In nome di una dubbia equidistanza Bergoglio non fa differenze tra buoni e cattivi ma se la prende con le armi. Ora da parte sua servirebbe un gesto dirompente
"L'ultima volta furono i nazisti a distruggere una cultura indesiderabile, ma noi difendiamo i valori". Ricompare dopo due settimane il ministro Shoigu, ma c'è il giallo delle immagini: "È stato aggiunto successivamente"...