Un californiano, sospettato di aver preso parte all'assalto al Campidoglio il 6 gennaio 2021, ha ottenuto asilo politico in Bielorussia, dopo aver denunciato di aver subito una "persecuzione politica" negli Usa.

Un californiano, sospettato di aver preso parte all'assalto al Campidoglio il 6 gennaio 2021, ha ottenuto asilo politico in Bielorussia, dopo aver denunciato di aver subito una "persecuzione politica" negli Usa.
Le presunte frasi pronunciate dal leader russo durante un incontro con la Nato avvenuto nel 2008 a porte chiuse
Anatolij Chubais ha lasciato la carica da inviato speciale presidenziale: è il più alto funzionario a schierarsi contro la guerra in Ucraina
La Russia, fa sapere il presidente russo, non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il gas venduto all'Europa, accetterà soltanto rubli. Ma le forniture non cesseranno. Gli effetti sulla valuta e sul petrolio
A volte, nelle situazioni disperate, per dare una ragione per resistere agli altri si deve gettare il cuore oltre l'ostacolo. È la speranza che dà coraggio
Non ci sono più russi nell'equipaggio dello Scheherazade, lo yacht ormeggiato a Marina di Carrara che si ipotizza possa essere di Putin
La condanna per frode. Lui: "Non mi arrendo". E lancia una fondazione contro la corruzione
Stalingrado e l'attuale San Pietroburgo: l'identità post-sovietica e quella del presidente costruite su due battaglie della Guerra mondiale
In Europa i magnati più vicini a Putin possiedono beni e società per 15 miliardi. In Turchia le due mega imbarcazioni del tycoon
Zelensky non nomina mai lo Zar. Ci pensa Draghi a colmare quel vuoto denunciando la "ferocia di Putin" e promettendo aiuti militari e l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue