Le cose non sono tutte nere o tutte rosse. Ecco qualche esempio dalla zona grigia, da Montanelli a Delfini e Berto

Le cose non sono tutte nere o tutte rosse. Ecco qualche esempio dalla zona grigia, da Montanelli a Delfini e Berto
Da De Chirico a Pesce, un percorso fuori dalle regole del mercato, alla scoperta dell'ignoto
Intervista a Fabrizio Moretti, segretario della Biennale d’antiquariato. «Il collezionista di antichi maestri ama... il tarlo»
Vittorio Sgarbi replica a chi contesta la sua "formula" secondo cui il Regime non dettò mai alcuna estetica
La Francia celebra l'epopea della razza equina e della civiltà equestre dal Rinascimento fino all'avvento della macchina a vapore
Il maestro tedesco inseguiva Mantegna e Bellini Trovò paesaggi e città che gli entrarono nel cuore
Se n'è andato a soli 73 anni Bill Viola uno dei nomi più importanti dell'arte contemporanea. Soffriva da tempo di Alzheimer. Un genio visionario che lascia una grande eredità artistica alle future generazioni
I luoghi di cultura sono la casa di chi li abita. E che li deve poter vivere nella quotidianità
Nella grande bellezza del territorio della "Fascia olivata Assisi-Spoleto" Francesco Saverio Nardi Regoli ha creato una start-up per raccontare e valorizzare il patrimonio storico artistico e culturale