I ricercatori sperano di poter creare presto un farmaco in grado di prevenire la crescita e la diffusione del tumore pancreatico, una neoplasia che attualmente miete molte vittime

I ricercatori sperano di poter creare presto un farmaco in grado di prevenire la crescita e la diffusione del tumore pancreatico, una neoplasia che attualmente miete molte vittime
Per la prima volta in Italia sarà disponibile uno speciale macchinario di ultima generazione per la risonanza magnetica e Tc con immagini ad altissima definizione: ecco come funziona e le applicazioni sul campo
Una ricerca coordinata dall'Unversità di Pisa, ha dimostrato cosa succede nel nostro corpo durante il digiuno. Si apre con questa una nuova frontiera per il trattamento di disturbi del neurosviluppo o neuropsichiatrici
Lo studio ha permesso di dimostrare che le mutazioni di un gene sono responsabili di alterazioni di specifici meccanismi neuronali che provocano una forma di disturbo dello spettro autistico
Tutte le novità e le tecniche più avanzate a disposizione oggi per chi vuole sottoporsi ad un intervento di rinoplastica
Una nuova tecnica, diversa dal trapianto di cornea, ha restituito la vista a una donna cieca: ecco il primo intervento al Sant'Orsola, i nuovi orizzonti e il plauso della comunità scientifica
La proteina Medin era nota da oltre 20 anni ma fino ad ora non è mai stata oggetto di ricerca
I dati emersi dall’Osservatorio del Silver Economy Network illustrano la fotografia di una generazione di senior alto spendenti, orientata al digitale e alla centralità del rapporto medico paziente
Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, parla del tema "giovani e HIV"
L'apprendimento automatico può essere una speranza per tutti quei pazienti affetti da forme cancerose particolarmente aggressive