La candidata del centrodestra: "Il cambiamento climatico non può giustificare certo immobilismo"

La candidata del centrodestra: "Il cambiamento climatico non può giustificare certo immobilismo"
Il presidente del Senato invita a ragionare sul confine tra i poteri. L'opposizione grida al fascismo
Il vicepremier a Quarta Repubblica: "La Albano ha scambiato il tribunale per un centro sociale". E rivendica il decreto approvato dal Cdm
"Siamo arrivati a questo punto a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia Europea che non è stata ben compresa: la sentenza è molto complessa e articolata e anche scritta in francese, probabilmente non è stata ben compresa o ben letta. In altre parole questa sentenza, oltre a ribadire il principio che è compito degli Stati individuare quali siano gli Stati sicuri, pone poi delle condizioni nel momento in cui un giudice intenda dare una definizione diversa di Stato sicuro in merito alla situazione di determinate persone. Il nocciolo di questa sentenza, è che il giudice deve, nel momento in cui si pronuncia, dire in maniera esaustiva e completa, nel caso di specie, quali siano le ragioni per cui per quell'individuo quel determinato Paese non è ritenuto sicuro" così il ministro Nordio nella conferenza tenutasi a seguito del Consiglio dei Ministri. (Alexander Jakhnagiev)
Scontro tra il ministro e i medici sulla gpa. Anelli (Fnomceo): "Il medico non è tenuto a denunciare"
Al Parlamento europeo respinto il tentativo di politicizzare la decisione del tribunale di Roma sui migranti in Albania
Dopo la pubblicazione della mail di Marco Patarnello («Giorgia Meloni è pericolosa»), il governo chiede chiarezza
Via libera da Palazzo Chigi alla norme che in qualche modo disinnescerà future decisioni dei magistrati in merito alla lista dei Paesi considerati sicuri, che ora comprende 19 Stati: blindati gli hotspot in Albania
"Integrare i mercati o saremo colonia Usa o Cina", avverte a Strasburgo l'ex premier italiano. Il suo report boccia l'euro-immobilismo della sinistra negli ultimi anni
La presidente di Magistratura Indipendente, Loredana Miccichè prende le distanze dalle dichiarazioni di Marco Patarnello di Magistratura democratica