La casa da gioco: "In anticipo sui rimborsi". Ma risulta un buco residuo di 108 milioni

La casa da gioco: "In anticipo sui rimborsi". Ma risulta un buco residuo di 108 milioni
Dopo due mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati, il 10 dicembre è stato approvato dal Senato senza emendamenti il DDL Lavoro. Ecco alcune delle novità
Crescono i contratti a tempo determinato e si riducono quelli precari, ma aumenta anche l'occupazione femminile, quella dei giovani e quella degli over 50
L'ex ministro del Lavoro parla del ruolo che dovrebbe avere il sindacato nella società odierna e attacca Maurizio Landini: "Non prova neppure una mediazione con la Cisl"
L'incontro tra il governo e i sindacati si è concluso dopo circa sei ore a Palazzo Chigi
La firma del nuovo contratto per i dipendenti delle Funzioni centrali segna un passo in avanti per 200mila lavoratori del settore pubbico, con misure volte a migliorarne le condizioni economiche e il benessere
Dal prossimo primo gennaio entreranno in vigore le novità del nuovo contratto sottoscritto da Assocalzaturifici per i datori di lavori, dalla Femca Cisl, Filctem Cgil e dalla Uiltec della Uil.
Il giuslavorista Falasca: "Dove ci sono contratti irregolari, le misure di sicurezza sono più deboli e farraginose"
L’Aran, l’agenzia incaricata delle negoziazioni con i sindacati, punta a chiudere l’accordo entro la fine del mese, garantendo incrementi salariali ai lavoratori di ministeri, Agenzie fiscali, Inps e Inail
Volpi (FDI): “ In Italia è record occupazione al 62,3 %, assunzioni donne al 53, 6%”. Zaratti (AVS): “Un milione e 300mila giovani in 15 anni sono andati a lavorare all’estero”. Tassinari (Fi): “Le imprese riconoscano ai giovani retribuzione adeguata a loro competenze”. Pirro (M5s): “Agevolare uscite anticipate dal mondo del lavoro”