Il Green Deal deciso sulla testa degli agricoltori, mai sentiti in Ue, a differenza di altre lobbies. La concorrenza sleale di Paesi extra-Ue ha fatto traboccare il vaso. La politica fa mea culpa. Tardiva

Il Green Deal deciso sulla testa degli agricoltori, mai sentiti in Ue, a differenza di altre lobbies. La concorrenza sleale di Paesi extra-Ue ha fatto traboccare il vaso. La politica fa mea culpa. Tardiva
Meloni: "Bene, avanti così". Salvini: "L'Ue si rimangia le follie di sinistra". Fi lavora agli sconti sull'Irpef agricola. Ma i mezzi proseguono la loro marcia verso Roma
Von der Leyen mette nel cassetto il dossier che imponeva di dimezzare l'uso dei fitofarmaci entro il 2030. Lollobrigida esulta: "Recepita la nostra idea"
In Francia il movimento è riuscito a mantenere le agevolazioni sui carburanti, in Italia ha ottenuto 8 miliardi dal Pnrr e piano Irpef
Amadeus: "Uno di loro salirà sul palco, protesta giusta". La Meloni: "Sugli agricoltori abbiamo fatto il massimo"
Un sondaggio della Ghisleri dice che tra gli elettori di Lega e Fdi l'80% è a favore della protesta. Ma solo il 16% crede nei risultati
È il sistema Italia che non funziona: tra fisco esoso, infrastrutture al palo, energia dai costi alti, burocrazia infernale e università "postifici". I "trattori" indicano il problema: il Green Deal porta alla decrescita
Il governo scende in campo per gli agricoltori. Ma secondo Schlein "è solo propaganda"
Il cantante si è definito "contadino dentro" e ha annunciato la sua intenzione di unirsi nella protesta contro le politiche europee
Sì agli aiuti a Kiev, fondi per 50 miliardi. Orban entra nei Conservatori. Il governo italiano ha avuto un ruolo fi primo piano. La premier protagonista della mediazione