La presidente dei rimpatriati: "Le diverse comunità vivevano in armonia. Dopo le prime violenze molti salvi grazie agli impiegati della compagnia"

La presidente dei rimpatriati: "Le diverse comunità vivevano in armonia. Dopo le prime violenze molti salvi grazie agli impiegati della compagnia"
Diretto da Filippo Soldi, il docufilm cerca di far luce sui personaggi e le operazioni che hanno portato al disfacimento della compagnia di bandiera.
La gloria del pilota è un fenomeno ottico raramente osservabile. Visible da un passeggero come l'ombra dell'aereo circondata da un arcobaleno, è un presagio di fortuna.
In tre mesi persi 170 milioni. Altavilla: "In linea con le previsioni"
L'ad Altavilla: "Non siamo la croce rossa dei lavoratori di Alitalia". E con la Commissione scoppia la polemica
A bordo del Bari-Linate con le vecchie insegne. E divise blu notte
Ieri il Milano-Roma inaugurale. Il marchio Alitalia non sarà usato: rispetto per contribuenti
Ieri è stata presentata la nuova Alitalia, ma guai a chiamarla così. Amministratore delegato, uno che di aerei se ne intende, Fabio Lazzerini e presidente, Alfredo Altavilla, uno che di aziende da risanare se ne intende, l'hanno detto chiaro e tondo.
Un Airbus A320, schedulato AZ 1637 alle 6.20 ha fatto rotta su Bari dove è atterrato alle 7.45. E da Malpensa è partito il charter che ha portato a Roma l'Inter
Fusoliera azzurra e coda tricolore: sarà così che verrà identificata Ita Airways. Presentate in conferenza stampa tutte le novità