Dan Simmons continua a ripetere una battuta presa a prestito da Vonnegut: "gli scrittori di fantascienza sono come i canarini nella miniera, sono il segnale d'allarme che annuncia la catastrofe"

Dan Simmons continua a ripetere una battuta presa a prestito da Vonnegut: "gli scrittori di fantascienza sono come i canarini nella miniera, sono il segnale d'allarme che annuncia la catastrofe"
L’apice previsto per il 2064. Le nascite diventeranno stabilmente inferiori alle morti. A fine secolo si torna a 8,8 miliardi
Il nuovo ciclo di politiche territoriali 2021-2027 finanziate da fondi europei e nazionali è un'occasione imperdibile per fare un salto di qualità nella direzione di politiche integrate nel nome dello sviluppo sostenibile
Il cambiamento climatico, in chiave apocalittica, è un classico della fantascienza. La possibilità di creare immagini spettacolari ha creato un intero filone cinematografico
Porro, Abbadessa, Severino e Salvini discutono sul libro di Vince Ebert
C'è nell'immaginario dei fumetti un eroe «green» che da tempo si è ritirato dalle scene. Il suo nome è Mister No
La ricetta Meloni su immigrazione, famiglia e ambiente è quel che manca alla Ue ideologica
Occhi puntati sui piccoli reattori, più flessibili e sicuri. Gli studi coordinati dall'Enea