In Germania è esplosa la questione dei rifugiati: dopo Solingen il governo ha attuato la stretta e rimpatriato anche molti siriani e afghani. Ma Taleb Al-Abdulmohsen era concentrato solo sugli ex musulmani sauditi

In Germania è esplosa la questione dei rifugiati: dopo Solingen il governo ha attuato la stretta e rimpatriato anche molti siriani e afghani. Ma Taleb Al-Abdulmohsen era concentrato solo sugli ex musulmani sauditi
Mosca chiude il caso: il killer ha confessato. La minaccia all'Occidente
Un blitz che può costare caro alla propaganda. Il bersaglio di primo livello senza protezione eliminato nel quartiere Sreda a Mosca
Armi chimiche, bufale e omicidi in serie. E quella missione durante la pandemia
Una bomba in un monopattino sotto casa del capo delle forze nucleari Kirillov. L'Ucraina: "Bersaglio legittimo". Il Cremlino: "È terrorismo"
Nelle scorse ore il generale Kirillov era stato condannato in contumacia da un tribunale ucraino per l'uso di armi chimiche proibite contro i militari di Kiev
L’inizio della fine del cerchio di fuoco che ieri ha subito l’ultimo colpo, è il 7 di ottobre 2023. Quando dilagò l’orrore, con cui Hamas si illuse di poter fare a pezzi lo Stato di Israele
L'attentato è stato rivendicato da un gruppo separatista, l'Esercito di Liberazione del Balochistan (Bla). Un kamikaze ha preso di mira i soldati facendosi saltare in aria
Camion contro la fermata del bus: un morto e 32 feriti. Sangue a Glilot, sede del Mossad e dell'"unità 8200"