Lo chef stellato si racconta: "In cucina ho visto volare coltelli. Così risolsi il nonnismo al militare"
Il popolare chef di È sempre mezzogiorno è stato aggredito da due persone mentre si trovava fuori dal suo ristorante e è finito in ospedale con una prognosi di sette giorni

Il ristorante tristellato in cima a Monte Mario esce da sette mesi di un profondo restauro con un volto tutto nuovo. Lo studio parigino Jouin+Manku ha creato uno spazio caldo e intimo con colori e materiali ispirati alla Città Eterna. Cambia anche il menu dello chef tedesco, sempre più orientato verso la salute e la sostenibilità. Ma senza dimenticare il sapore

In libreria "La cucina è il teatro della vita", un volume che racconta la sua storia, tra famiglia allargata e ricette

Abbiamo provato in anteprima il nuovo locale aperto a Noceto, in provincia di Parma, dallo chef recordman di stelle in Italia. Si trova in un edificio ristrutturato in anni di lavori dalla famiglia Utini e che l’interior designer Stefano Guidotti ha reso un piccolo capolavoro di classicità contempranea. In cucina il barese Roberto Monopoli, a cui toccherà rendere il locale una destinazione gourmet

Due nuove "avventure culinarie" per Vittorio Vaccaro, lo chef che insegna come la cucina sia il mezzo più importante per unire le persone e le famiglie

Dopo quattro anni dall'annuncio, il grande chef stellato Pietro Leemann, lascia il suo ristorante vegetariano "Joia" per fondare una comunità spirituale in Svizzera

Il ristorante di Benedetta Fullin e Manuel Trevisan propone una convincente idea di ristorazione che fa tesoro delle tradizioni lagunari ma le incanala in una elegante
essenzialità formale. In cucina il napoletano Salvatore Sodano fa una interessante cucina di stagione e territorio

Lo chef di origini lucane a Palazzo Portinati Salvini, uno dei più belli della città medicea, propone un menù colto e di memoria, un vero gesto di affetto per la cucina italiana

Il nostro tradizionale sondaggio in cinque puntate tra giornalisti, critici e food editor. Partiamo con uno sguardo all’anno appena finito. Romito, Brutto/Pavan, Ambrosino, Bottura e i fratelli Capitaneo i più citati. E poi Disfrutar a Barcellona
