Quella andata in scena nelle ultime settimane da parte del governo Conte è, più che una comunicazione di crisi, una comunicazione in crisi

Quella andata in scena nelle ultime settimane da parte del governo Conte è, più che una comunicazione di crisi, una comunicazione in crisi
La virologa si è detta amareggiata e disorientata dalla diffida a lei rivolta dal Pts. Ha poi sostenuto che altri virologi avevano detto la stessa cosa
Il costituzionalista: «Abbiamo troppi enti e poteri in conflitto tra loro»
Intervista al presidente di Ferpi: trasformazioni, innovazione e temi al centro del convegno "InspiringPR", il Festival delle Relazioni Pubbliche che si è svolto a Venezia
In Cina è in atto una grande riforma nel mondo dei media. Con due obiettivi: aggiornare quotidianamente un miliardo e 400 milioni di cittadini e spiegare la Cina al mondo
Un manuale di sei pagine scovato da Repubblica indica ai parlamentari grillini come esprimersi sui temi al centro del dibattito politico, compresi gli attacchi al leader della Lega. E gli eletti eseguono alla lettera
In Vaticano, dopo le recenti nomine nel settore della Comunicazione, cambia pure il direttore della Sala Stampa: a Greg Burke, che ha rinunciato, succede ad interim Alessandro Gisotti
La Comunicazione il nuovo governo è una cosa che ha preso molto seriamente, tanto che questa legislatura è quella che investe maggiormente in questo settore