Congo

Nella Repubblica democratica del Congo la Chiesa è sotto attacco. Domenica scorsa sono stati rapiti altri due sacerdoti e di loro non si hanno più notizia. Le denuncia di monsignor Donatien Nshole Babula, segretario generale della Cenco: "Noi siamo la spina nel fianco del governo"

Elena Barlozzari
Soldati congolesi vicino alla città di Kibumba, al confine con il Rwanda

La Repubblica democratica del Congo non riesce ad uscire dalla crisi che affligge il Paese e che, apparentemente, trova la sua causa maggiore nella forte instabilità politica che il governo di Kinshasa non è riuscito a riequilibrare dopo il passaggio da colonia francese a Stato indipendente. Ma non è solo la crisi politica ad aver gettato il Paese nel caos

Guido Dell'Omo
Colpi di Stato e violenze: la crisi infinita del Congo

In Repubblica Democratica del Congo il preisdente Kabila non vuole concedere libere elezioni ed è così che l'opposizione e la società civile si stanno riversando nelle strade dove si verificano scontri continui e si annoverano i primi morti

Daniele Bellocchio
La Repubblica democratica del Congo sta esplodendo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica