Le accuse di stalking a carico di Lorenzo Pellegrini sarebbero risultate prive di fondamento

Le accuse di stalking a carico di Lorenzo Pellegrini sarebbero risultate prive di fondamento
Il reato di diffamazione si viene a figurare quando l'insulto via chat si verifica in assenza della parte lesa
Decisione di "non luogo a procedere" perché "il fatto non costituisce reato" per Donatella Di Cesare, che nel 2023 aveva detto che il ministro Lollobrigida parlava come "governatore neohitleriano"
Carlo Bartoli, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine, prende le difese del cronista de il Giornale condannano a otto mesi di carcere: "Rifiutiamo l'idea che in un Paese democratico venga ancora comminata la pena del carcere per il reato di diffamazione a mezzo stampa"
Definì la Meloni "neonazista nell'animo": chiesti 20mila euro di risarcimento. Davanti al Tribunale manifestano Anpi e Cgil
Una volta che un soggetto è nominato premier, questi continua a godere dei medesimi diritti riconosciuti dalla Costituzione non soltanto a tutti i cittadini ma a tutti gli esseri umani
I giornalisti sono il sale della democrazia, soprattutto quando si fa fatica a sopportarli
Ritirato l'emendamento, ma anche Fi valuta una stretta. "No alla licenza di diffamare"
Scende in campo la Nazionale degli anti Meloni. Tutti schierati con la benedizione del presidente dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo
L'eurodeputato Fidanza (Fdi) sotto accusa per diffamazione su una mostra. Il suo caso alla Consulta