Nel sistema di chiamate per la cura gli elenchi dell'Inps sono fermi al 2010. Regioni in ordine sparso sulle norme da seguire. Il racconto: "Ho dovuto dimostrare che vivo in sedia a rotelle"

Nel sistema di chiamate per la cura gli elenchi dell'Inps sono fermi al 2010. Regioni in ordine sparso sulle norme da seguire. Il racconto: "Ho dovuto dimostrare che vivo in sedia a rotelle"
Vaccini, dad e barriere architettoniche. Il ministro per la disabilità, Erika Stefani, in questa lunga intervista, ci illustra i principali interventi della sua azione di governo
Pubblichiamo il pezzo che Gianluca Nicoletti della Stampa ha scritto per il sito pernoiautistici.com
Una madre single lascia a casa la sua bimba cardiopatica per proteggerla dal Covid e la preside della sua scuola la segnala ai servizi sociali per inadempienza
Dario Dongo, avvocato in sedia a rotelle, è stato portato in spalla dagli altri passeggeri perché le scale mobili alla Stazione Roma Termini erano bloccate. L'Atac ha assicurato un intervento "tempestivo" di manutenzione
Torna il ministero per la disabilità. A guidarlo sarà Erika Stefani, ex ministra per gli Affari regionali e le autonomie proprio nel governo gialloverde
Per la mancata consegna di una raccomandata, mai ricevuta dalla famiglia, ad un ragazzo disabile al 100% l'Inps richiede indietro i soldi del sostegno. La disperazione della famiglia e l'ira dell'Osservatorio per le Disabilità
Il premier sotto accusa nella giornata internazionale delle persone con disabilità: "In televisione spara grandi cifre, ma poi la realtà è un'altra. Si diverte a giocare con le nostre emozioni"
Mentre i 70 milioni per chi assiste le persone con disabilità, i cosiddetti caregiver familiari, vengono "distratti" dal Fondo ad hoc alle Regioni c'è un gruppo di lavoro sulla disabilità pagato dal governo, senza però aver fatto alcun concorso pubblico
Matteo Dall'Osso, deputato affetto da Sclerosi multipla, nel 2018 è passato a Forza Italia dopo essere stato deluso e tradito dal M5S che aveva smesso di sostenere le sue battaglie sulla disabilità