Il report sulla ricchezza mondiale di Ubs e Credit Suisse mostra un calo in Occidente, assorbito principalmente dai super-ricchi, e un aumento in Russia. Vediamo perché

Il report sulla ricchezza mondiale di Ubs e Credit Suisse mostra un calo in Occidente, assorbito principalmente dai super-ricchi, e un aumento in Russia. Vediamo perché
Il rublo è oltre quota 90 a 1 col dollaro e 100 a 1 con l'euro, ai minimi da oltre un anno. La rivolta di Prigozhin mostra la debolezza di Mosca
Dopo essere scesa sotto la parità, la valuta unica torna a 1,10. Grazie a Francoforte e alla fiducia dei mercati
Brasile e Argentina annunciano "Sur", la valuta comune più grande dopo l'euro: "Saremo meno vulnerabili"
Il cerchiobottismo non ha dato i frutti sperati. La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha ammesso parte dei propri errori
Durante i recenti momenti di incertezza sui mercati gli operatori stanno preferendo il dollaro all’oro. E l’aumento dei tassi direttori voluti dalla Federal Reserve traccia la via
Raggiunta la parità euro e dollaro, occorre concentrarsi sul futuro perché a soffrirne sono i mercati europei e non c’è più spazio per le indecisioni politiche e monetarie
Per trovare uno scambio in parità tra euro e dollaro occorre andare indietro di 20 anni. Quella che, in principio, può essere una buona notizia per l’export europeo non è altrettanto buona per le importazioni
La sostanziale parità tra euro e dollaro, con la moneta americana che nelle ultime settimane si è molto rafforzata su quella europea, può essere valutata da varie prospettive
Moneta unica ai minimi da 20 anni sul biglietto verde. Il rialzo dei tassi Bce non spinge gli acquisti