Il presidente della Bce Mario Draghi interviene al parlamento europeo parlando dello stato in cui si trova l’economia dell’eurozona: “Gli sviluppi recenti dell'economia sono stati più deboli del previsto”

Il presidente della Bce Mario Draghi interviene al parlamento europeo parlando dello stato in cui si trova l’economia dell’eurozona: “Gli sviluppi recenti dell'economia sono stati più deboli del previsto”
Dopo 15 ore di negoziati, l'Europgruppo ha trovato l'intesa (momentanea) su alcuni punti che andranno a riformare l'Eurozona. Non c'è il patto sul bilancio comune
Di Maio rassicura dopo i timori di Savona: "Non so se gli altri vogliono cacciarci, ma noi non abbiamo volontà di uscire dall'euro"
Il Paese ha il tasso di crescita più alto della Ue e ora vuole adottare la moneta unica: "Una volta che sei nell'eurozona, è più difficile uscirne"
Buona crescita nell’Eurozona secondo le previsioni di Bruxelles. Per l’Italia però le cose non vanno bene, la crescita è molto lenta. Tra le cause l'incertezza politica e del settore bancario
Il presidente della Bce teme un calo del Pil nell'Eurozona dello 0,5%. E avverte: "Attenzione alle svalutazioni competitive"
Eurozona e Ue a 28 sono di nuovo in deflazione nel mese di aprile: -0,2% su base annuale, secondo i dati pubblicati da Eurostat
In discussione la posizione dell'Italia nell'Eurozona: "Incerta la sostenibilità a lungo termine". Il Financial Times mette sotto accusa Renzi per la gestione dell'immigrazione e per la crisi del sistema bancario
La cittadina, vicino a Londra, ha approvato una mozione che proclama il quartiere "fuori dall'Europa"