Rileggendo le previsioni sul clima e sul futuro del pianeta degli ultimi cinquant'anni, è una gara a chi la spara più grossa

Rileggendo le previsioni sul clima e sul futuro del pianeta degli ultimi cinquant'anni, è una gara a chi la spara più grossa
La settimana scorsa è stato condiviso dalla Commissione europea il nuovo Codice rafforzato di buone pratiche sulla disinformazione
Usano sui social network le tattiche di "pesca" del social media marketing
Il presidente del comitato: "Non era intelligence ma il report di un tavolo creato dal governo Conte"
Il Copasir costretto a smentire di aver stilato un indice con professionisti, reporter e influencer accusati dal giornale di via Solferino di appartenere ad una rete guidata da Mosca. E Travaglio si inalbera
Sui social frequentati dall'alt-right si moltiplicano le bufale deliranti sulla sparatoria nella scuola elementare di Uvalde, in Texas. Anche a Sandy Hook nel 2012 venne messa in dubbio l'esistenza delle vittime
Il governo italiano a breve varerà alcune iniziative per combattere la disinformazione e contribuire a far crescere l’educazione digitale, ecco alcuni consigli
Il presidente russo Vladimir Putin, in un colloquio con il premier israeliano Naftali Bennett, si è scusato per le affermazioni del ministro Sergey Lavrov.
Hitler ebreo. Nella giornata di ieri mezzo mondo è rimasto a bocca aperta per l'uscita del ministro degli esteri russo Sergej Lavrov
Il re degli agenti coerente fino all'ultimo con il personaggio smentisce la notizia della propria morte. Ma è gravissimo