Effetto anticasta? Rimandato. La tranche di luglio non slitta. I fondi saranno dimezzati dall'anno prossimo

Effetto anticasta? Rimandato. La tranche di luglio non slitta. I fondi saranno dimezzati dall'anno prossimo
La proposta di legge del leader del Pd: drastico ridimensionamento dei finanziamenti. Sotto i 100 milioni e legati ai voti realmente ricevuti
"Il nostro movimento sarà tutto finanziato dagli iscritti, dai contribuenti privati, dai cittadini". Un finanziamento che sarà dunque "volontario" e "faremo in modo che abbia un tetto massimo", in modo che "nessuno possa dirsi azionista di riferimento del nostro partito
Per i funzionari di Montecitorio troppi errori nel testo. Perplesso anche il presidente di Cassazione
Nel 1993 gli italiani abolirono il finanziamento pubblico ai partiti. Poi è tornato sotto le mentite spoglie dei rimborsi elettorali. Ma la politica si può fare senza denaro pubblico? Sì...
Serie di colloqui telefonici tra Alfano, Bersani e Casini. I leader di maggioranza trovano l'accordo: "Servono riforme del finanziamento pubblico"
Sequestrati i bilanci di Pd, Socialisti, Prc, Sl, Lista Emiliano. Il pm Digeronimo indaga per illecito finanziamento pubblico ai partiti e voto di scambio. Cacciari: "Boomerang per la sinistra moralista". Tedesco, il personaggio chiave
Associazione a delinquere, falso, concussione, riciclaggio e abuso d'ufficio: le accuse della procura di Crotone. Sedici persone coinvolte. Tra loro l'ex sottosegretario Galati (Pdl) e l'ex governatore Chiaravalloti