

Parte la rubrica di fisica e scienza del Giornale.it. Le domande (e le risposte) alle leggi che regolano l'Universo

Dopo aver lavorato ad Harvard, a Parigi e al Cern di Ginevra il fisico Damiano Anselmi insegna all'Università di Pisa. Si occupa di fisica teorica e ha sviluppato un algoritmo per le elezioni, ispirandosi agli Stati Uniti

L'astrofisico Luca Perri parte dai film di fantascienza per spiegare concetti di fisica: "Interstellar è un film molto avanzato, ha degli errori di fisica voluti"

Il Cern di Ginevra ha troncato i rapporti con il ricercatore italiano, Alessandro Strumia, accusato di "sessismo" dopo aver dichiarato che "la fisica è stata inventata e fatta dagli uomini, non si entra su invito"

A ottant' anni dalla scomparsa ripercorriamo la storia di uno dei più promettenti fisici teorici italiani

La ricerca è passata inosservata fino a quando ha attirato l'attenzione di un gruppo di ricercatori americani

Cosa sono, come si rilevano e perché sono importanti le onde gravitazionali teorizzate da Einstein e scoperte oggi

Una ricerca che, secondo alcuni, potrebbe valere al celebre fisico il premio Nobel

La denuncia di un papà: "Adesso ditemi voi se è possibile che sul libro di fisica di secondo liceo di mio figlio ci sia un esercizio come questo"
