Nel settembre 2023 le forme pensionistiche complementari erano 10,6 milioni, il 3% in più rispetto al 2022

Nel settembre 2023 le forme pensionistiche complementari erano 10,6 milioni, il 3% in più rispetto al 2022
Dai Piani di accumulo del capitale ai megatrend, ecco gli strumenti che aiutano nell’assicurarsi un assegno pensionistico più ricco
Nel 2022 i Piani Individuali Pensionistici hanno dimostrato una notevole resistenza in un anno finanziario particolarmente difficile
Nell'ultimo anno chi ha mantenuto il tfr in azienda ha ottenuto una rivalutazione di quasi il 10%
Si è registrata una crescita del 4,8% per i Piani individuali pensionistici. Il trend è in lento recupero