Secondo esperti e membri degli organi di governo cinesi, gli obiettivi segnati dal leader di Pechino durante le "Due sessioni" sono raggiungibili tramite un continuo stimolo all'innovazione e alla formazione di alta qualità

Secondo esperti e membri degli organi di governo cinesi, gli obiettivi segnati dal leader di Pechino durante le "Due sessioni" sono raggiungibili tramite un continuo stimolo all'innovazione e alla formazione di alta qualità
Secondo i dati Istat i giovani che non studiano e non lavorano costituiscono il 20% della popolazione. Le aziende cercano competenze che i giovani non hanno
Al via la prima edizione di SAFE-T, l'evento che celebra la giornata mondiale sulla sicurezza del paziente e presenta le principali innovazioni introdotte a livello internazionale per la prevenzione degli errori clinici
Il Supporto per la formazione e il lavoro sta per debuttare ed è giunto il momento di presentare le domande. Non è previsto un click day, le domande potranno essere effettuate anche nei giorni seguenti il primo settembre. Ecco cosa sapere per accedere alla formazione e al contributo da 350 euro
Successo per il progetto pilota in collaborazione tra POLI.design e Assopannelli. Nuove figure professionali per le aziende italiane, attente all'evoluzione di mercati e tecnologie. Il presidente Paolo Fantoni: "Stiamo lavorando a una riedizione cercando di attrarre aziende interessate ad ampliare il know how e figure in grado di progettare nell’ambito Cmf design in modo competitivo"
La società Titolare Top, specializzata nella formazione di agenti immobiliare, sposa il modello: alta produttività senza vincoli di orario. In questo modo si evita il fenomeno sociale Great Resignation: la volontà di dimettersi per cambiare vita. Accade anche in Italia, dove un milione di persone, dopo la pandemia, si sono licenziate senza avere certezze alternative
Il comparto wellness vale 8,5 miliardi. Nonostante la ripresa, abusivismo e personale non formato restano due piaghe del settore
I numeri dimostrano che si sarebbe potuto fare molto di più. Risultato? I 4,9 miliardi di euro disponibili sono da considerare sprecati
Si terrà da gennaio 2023 all’Artwood Academy di Lentate sul Seveso, la scuola di alta formazione che FederlegnoArredo ha fondato nel distretto della Brianza. Riservato ai diplomati di età compresa tra i 19 e i 25 anni non compiuti residenti o domiciliati in Lombardia, avrà una durata di 800 ore
Il corso gratuito per "Tecnico dell’animazione socio educativa", partito il 19 aprile, opportunità di occupazione qualificata. Iniziativa sviluppata e presentata a Firenze da Dynamo Academy, Mestieri Toscana e Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita