L'importante scoperta di un team di ricercatori dell'università dell'Aquila: ecco che cosa accade al nostro organismo

L'importante scoperta di un team di ricercatori dell'università dell'Aquila: ecco che cosa accade al nostro organismo
Lo studio del DNA rivela chi ha più probabilità di sviluppare queste patologie, permettendo così di mettere in campo tutti gli strumenti necessari per una prevezione a misura di paziente
Aumentano di quasi cinque volte i rischi di ictus in caso di fibrillazione atriale non controllata e di oltre tre volte per chi soffre di ipertensione: ecco i numeri di uno studio mondiale e i rischi che corrono anche i fumatori
Una nuova cura per l'ictus cerebrale sarà disponibile in Italia a partire dal 2025: ecco di cosa si tratta e quali sono i trattamenti oggi disponibili
C'è un importante collegamento fra intestino e cuore, ed è bene non sottovalutarlo. Cosa dicono gli studi più recenti
Pazienti magri rispetto a quelli in sovrappeso hanno avuto maggiori difficoltà di recupero dall'ictus e nell'affrontare eventuali disabilità: quali sono i risultati dello studio giapponese e cosa significa "paradosso dell'obesità"
Considerato la terza causa di morte in Italia, l'ictus cerebrale è una condizione clinica che continua a fare paura. Un ruolo chiave lo ha la prevenzione. Si possono infatti prevenire 9 casi su 10
La prevenzione comincia a tavola. Un recente studio ha dimostrato la pericolosità di una dieta ricca di determinati alimenti
Lo psicologo manca dalla scena pubblica da quasi un anno a causa di un ictus che lo colpì lo scorso dicembre. Adesso l'appello degli amici e dei colleghi
Riprendere coscienza nel 2024 ma essere convinto di essere fermo ancora a quarant'anni fa, un'epoca ormai completamente diversa dalla nostra